Quantcast
Channel: Altri Sport - SportFair
Viewing all 5659 articles
Browse latest View live

Scherma, conclusa a Roma la prima edizione del progetto sportivo ‘Fencing for Change’

$
0
0

Duecento alunni di alcuni istituti palermitani hanno partecipato alla prima edizione del progetto sportivo ‘Fencing for Change’

Si e’ conclusa la prima edizione del progetto sportivo “Fencing for Change, la scherma per il cambiamento” che a Palermo ha visto protagonisti piu’ di 200 alunni degli istituti “Maredolce”, “Silvio Boccone”, “Borgese XXVII maggio” e “Sperone-Pertini, che hanno aderito all’iniziativa. Nella cornice del PalaOreto di Palermo, il Comandante Militare dell’Esercito in Sicilia ha accolto l’Assessore Regionale sport turismo e spettacolo Sandro Pappalardo, l’Assessore alla pubblica istruzione del Comune di Palermo Giovanna Marano, il delegato dell’Ufficio Scolastico Provinciale Giovanni Caramazza e il Presidente del Comitato Sportivo Universitario Antonio Palma, che si sono uniti al Comandante delle Forze Operative Sud Luigi Francesco De Leverano ed al Presidente della Federazione Italiana Scherma Giorgio Scarso per festeggiare insieme a ragazzi e professori la conclusione dell’impegno sportivo. “Si e’ chiusa una prima parte, anzi grazie a questa esperienza palermitana vogliamo rilanciarla in tutta la Sicilia e nel secondo quadrimestre abbracceremo altri 350 alunni in questo tipo di attivita’ che educa al rispetto delle regole e forma i giovani di domani” il commento all’Italpress del Comandante De Leverano. “Fencing for Change e’ stato un modo per coinvolgere diversi enti con l’obiettivo di dare un servizio alla gioventu’, quindi un fatto sociale. E’ la prova che attraverso la scherma si possano fare azioni di recupero, prevenzione, crescita sociale, culturale e integrazione. Ringrazio l’Esercito e il Comandante De Leverano di averci coinvolto per dare vita a questo progetto” il commento all’Italpress del presidente della Fis Giorgio Scarso. Il progetto “Fencing for Change” e’ volto a diffondere i valori dello sport della scherma quale elemento d’integrazione ed inclusione sociale (disciplina, rispetto delle regole e dell’avversario, valore dell’impegno individuale per il raggiungimento dei risultati, importanza del lavoro di squadra). Si tratta di un accordo stipulato a Palermo tra il Comando Militare Esercito “Sicilia”, la Curia Arcivescovile, la Federazione Italiana Scherma, il Coni Sicilia, l’Universita’ degli Studi, l’Ufficio Scolastico Regionale, il Coordinamento di Educazione Fisica e l’Istituto Comprensivo “Maredolce” (in qualita’ di scuola capofila). L’iniziativa nasce nell’ambito del piu’ generale protocollo d’intesa stipulato nel 2014 tra il Ministero della Difesa e il Vaticano con lo scopo di collaborare per valorizzare lo sport in genere quale fenomeno culturale di grande rilevanza sociale e si ripetera’ in citta’ dal mese di febbraio promuovendo la disciplina in altri quattro istituti scolastici ossia il “Colozza Bonfiglio”, il “Montegrappa-Sanzio”, il “Nuccio-Verga” e il “Giuliana Saladino”. (ITALPRESS)

L'articolo Scherma, conclusa a Roma la prima edizione del progetto sportivo ‘Fencing for Change’ sembra essere il primo su SPORTFAIR.


Idee regalo per San Valentino per tutti gli sportivi

$
0
0

Tanti spunti e idee per regali speciali per San Valentino per tutti gli appassionati di sport

Per lei…

SCARPA – Gea RS
Il nuovo GEA RS, versione femminile del Maestrale RS, oggi più leggero, più rigido e più confortevole, rappresenta il nuovo punto di riferimento nel mondo dello sci alpinismo. Leggerezza e comfort per le salite, il massimo delle prestazioni in discesa. Gea RS offre un elevato comfort termico grazie alla tecnologia OutDry® che permette ai fori del gambetto di essere traspiranti ma totalmente impermeabili. La suola Vibram garantisce grip e durabilità in tutte le situazioni. Colori, design e scarpetta termoformabile sono progettati e sviluppati per i piedi delle donne.

Prezzo consigliato € 599.00
scarpa.net

Per lui…
Patagonia – Men’s Lightweight Synchilla® Snap-T® Fleece Pullover
Il classico Snap-T pullover di Patagonia è ora disponibile in una versione ancora più leggera. Realizzato in caldo e resistente pile di poliestere riciclato all’80-85%, questo capo ideale per l’inverno è dotato di una comoda tasca sul petto, collo a listino e certificazione Fair Trade per la realizzazione delle cuciture.

Prezzo al pubblico: € 130,00
patagonia.com

Per tutti….
Crosscall –  ACTION – X3
Crosscall, leader nell’outdoor mobile technology, presenta lo smartphone performante, impermeabile, resistente e dotato di una grande autonomia (3500 mAh). L’ACTION-X3 è progettato per accompagnarti nelle tue attività in tutte le circostanze. Il suo DNA outdoor è confermato dal suo formato più compatto, più sottile e dal suo peso più leggero. Presenta l’ultima tecnologia X-LINK, un sistema di connessione magnetica, che consente di ricaricare il tuo dispositivo mobile, di trasferire dati o di fissarlo a vari accessori in un solo gesto.

Prezzo consigliato € 379,90
crosscall.com

GoPro – HERO6 Black
Con i suoi incredibili video da 4K60 e 1080p240 racchiusi in un design ultra resistente, impermeabile adattabile a qualunque situazione, HERO6 Black e le App GoPro, grazie a QuikStories, trasformano automaticamente le vostre avventure in video da cinema pronti per essere condivisi con il mondo. Sensibilmente migliorati l’intervallo dinamico e le performance con scarsa visibilità per far risaltare i soggetti nelle immagini. A GoPro HERO6 Black è stato aggiunto anche lo zoom digitale, giusto per farvi andare fuori di testa!

Prezzo consigliato € 429,99
gopro.com

SEGWAY – ES1 
L’e-scooter ES1 ha una velocità massima di 20 km/h, con un’autonomia di circa 25 km*. Il prodotto include anche un display digitale a LED, un sistema per evitare il blocco dei freni ed il controllo della velocità.
Distribuito in Italia da Athena Spa: athenaevolution.com​

Prezzo consigliato  € 499,00
segway.com

L'articolo Idee regalo per San Valentino per tutti gli sportivi sembra essere il primo su SPORTFAIR.

WWE – Enzo Amore fa chiarezza sulle accuse di stupro: ecco il comunicato dell’entourage

$
0
0

Dopo il licenziamento da parte della WWE, in seguito alle accuse di stupro a suo carico, Enzo Amore ha rilasciato un comunicato tramite i suoi profili social

Mentre il mondo della WWE era intento a festeggiare il 25° Anniversario di Raw, proprio una superstar dello show rosso è finita al centro di una torbida vicenda. L’ormai ex campione dei pesi leggeri, Enzo Amore, è stato posto sotto investigazione dalla polizia, dopo che una donna lo ha accusato di stupro. Enzo Amore è stato prima sospeso e poi rilasciato dalla federazione. Tramite i suoi legali, Enzo Amore ha rilasciato un comunicato nel quale ha spiegato la sua posizione in merito alla vicenda:

“nel corso degli ultimi due giorni, Philomena Sheahan ha fatto delle multiple accuse pubbliche contro Eric Arndt (meglio noto come Enzo Amore in WWE), incluse accuse di violenza sessuale risalenti ad un incidente avvenuto a Phoenix nell’ottobre 2017. Il signor Arndt nega inequivocabilmente e nella loro totalità tali accuse. Arndt sta cooperando con le autorità sulla questione al fine di risolverla nel modo più tempestivo. Né il signor Arndt né il suo legale faranno altre dichiarazioni pubbliche sulla questione”

L'articolo WWE – Enzo Amore fa chiarezza sulle accuse di stupro: ecco il comunicato dell’entourage sembra essere il primo su SPORTFAIR.

MMA –‘Ti faranno la festa’, Mayweather punzecchia McGregor sui presunti problemi con la mafia: la risposta di Conor è da… Narcos

$
0
0

Floyd Mayweather è tornato a punzecchiare Conor McGregor facendo riferimento ai presunti problemi dell’irlandese con la mafia: il fighter MMA gli ha risposto per le rime

Nonostante Floyd Mayweather si sia definitivamente ritirato, mentre Conor McGregor si sia preso una lunga ‘pausa’ dalle attività sportive, proprio dal loro match della scorsa estate a Las Vegas, l’asio fra i due non sembra essersi placato. Il confrontoa  distanza continua, con le solite dosi di veleno e trash talking. Stando a quanto riportato da ‘Mmmamania’, il pugile avrebbe punzecchiato McGregor tirando in ballo i suoi problemi con la mafia irlandese. Qualche mese fa infatti, il fighter MMA fu coinvolto in un battibecco in un locale, sferrando un pugno ad un uomo che in seguito si rivelò il padre di un potente boss della mafia di Dublino. Mayweahter ha dichiarato: “

Già nel 2017 ti ho fatto la festa, adesso nel 2018 te la faranno loro. Inizierai il nuovo anno con un’esplosione.

Conor McGregor, con la solita spocchia che lo contraddistingue, non si è fatto minimamente intimorire dalle parole del pugile, rispondendogli per le rime con un secco: “io sono il cartello“. Una risposta in pieno stile ‘Narcos’ per Conor che però potrebbe avere problemi un po’ più grossi di una frecciatina di Floyd…

L'articolo MMA – ‘Ti faranno la festa’, Mayweather punzecchia McGregor sui presunti problemi con la mafia: la risposta di Conor è da… Narcos sembra essere il primo su SPORTFAIR.

FITARCO: lunedì sarà presentato il nuovo Direttore Tecnico della federazione

$
0
0

La Federazione Italiana Tiro con l’Arco guarda al futuro per continuare ad essere in ambito internazionale una delle Nazioni guida nella disciplina arcieristica

Dopo gli storici titoli iridati della squadra senior maschile e della squadra junior femminile dello scorso anno, il Consiglio Federale ha deciso di investire ulteriormente nei suoi quadri tecnici e di programmare a medio e lungo termine l’attività per veder rispettate le aspettative positive in vista dei Giochi Olimpici di Tokyo 2020 e di Parigi 2024. Per questo è stato deciso di inserire in organico la figura di un Direttore Tecnico che potrà far fare alla Nazionale Olimpica un ulteriore salto di qualità. Dopo aver vagliato diverse figure professionali e dopo circa due mesi di trattative, la scelta della FITARCO è ricaduta su un personaggio che non ha mai vestito questo ruolo nel mondo del tiro con l’arco pur essendo stato il Direttore Tecnico di una delle discipline olimpiche più conosciute e praticate in Italia.

Lunedì presenteremo con grande orgoglio il nostro nuovo Direttore Tecnico – dice il Presidente Federale Mario Scarzella –. Non voglio rovinare la sorpresa rivelando il suo nome, ma parliamo di un uomo che, dall’alto della sua grande esperienza e dei numerosi successi ottenuti nelle sue precedenti attività di tecnico e dirigente, potrà portare al tiro con l’arco italiano un contributo qualitativo di prim’ordine nel lavoro giornaliero di atleti e tecnici. Siamo sicuri che la persona che ha sposato il nostro progetto e che ha deciso di intraprendere questa nuova e stimolante avventura ha grandi motivazioni per ripetere nel nostro ambiente quanto è riuscito ad ottenere in precedenza. Con lui la Nazionale FITARCO sarà in grado di fare un ulteriore salto di qualità, del quale sono certo che beneficerà l’intero movimento di base. Sono sicuro che il mondo dello sport rimarrà stupito quando comunicheremo il suo nome. Lo ringrazio fin da ora per la passione e la voglia dimostrati nell’intraprendere questo nuovo percorso di vita”.

La presentazione avverrà ufficialmente lunedì 29 gennaio, alle ore 11.30, presso il Salone d’Onore del CONI al Foro Italico, alla presenza del Presidente CONI Giovanni Malagò, dei vertici Federali e dello Staff Tecnico FITARCO. Saranno presenti inoltre gli azzurri campioni del mondo in carica Marco Galiazzo, Mauro Nespoli e David Pasqualucci, le iridate junior Tatiana Andreoli, Lucilla Boari e Vanessa Landi, le atlete titolari a Rio 2016 Guendalina Sartori e Claudia Mandia, oltre alle vincitrici della recente tappa di coppa del mondo indoor a Nimes, le junior Tanya Giaccheri ed Elisa Roner.

L'articolo FITARCO: lunedì sarà presentato il nuovo Direttore Tecnico della federazione sembra essere il primo su SPORTFAIR.

Premio Gianni Brera-Sportivo dell’anno 2017: lunedì a Roma la presentazione

$
0
0

“Premio Gianni Brera–Sportivo dell’anno 2017” – Diciassettesima edizione: lunedì la premiazione a Milano, Teatro Dal Verme

Manca poco alla consegna del prestigioso Premio Gianni Brera, nato nel 2001 con l’intento di promuovere nel tempo gli insegnamenti e la memoria del mitico giornalista milanese. Da diciassette anni vengono consegnati Trofei e riconoscimenti speciali ad atleti e sportivi che si sono distinti sia per i risultati ottenuti sul campo, con particolare attenzione al modo con cui hanno affrontato le loro sfide, sia per il loro contributo alla promozione di un’immagine dello Sport che sarebbe piaciuta a Gianni Brera stesso. Il prossimo 29 gennaio 2018, a Milano presso lo storico Teatro Dal Verme a partire dalle 18.15, a seguito della valutazione della giuria composta da giornalisti, ex sportivi e personalità, il Circolo Culturale “I Navigli”, ideatore e promotore del Premio con l’immancabile e prezioso sostegno di Regione Lombardia e Comune di Milano, assegnerà i Trofei ed i Premi agli atleti e sportivi prescelti per il 2017. Anche quest’anno, il Premio Gianni Brera varcherà i confini del nostro Paese, assumendo una dimensione internazionale e andando a premiare chi si è distinto in Europa e nel mondo tenendo alta la bandiera dell’Italia. Non è un caso che molti sponsor abbiano voluto sostenere questa iniziativa: da Fondazione Cariplo ad Allianz Bank, passando per Autostradale, Habitare, Circolo Alessandro Volta e Tiro a Segno Nazionale.

Questa diciassettesima edizione sarà infatti ricca di personaggi carismatici e di storie di sport affascinanti. Tra i prescelti, presenti alla serata, troviamo: Franco Arese, ex presidente FIDAL e autore del libro “Divieto di Sosta”; Barbara Pozzobon, vincitrice della Coppa del Mondo di Open Water Swimming; Andrea Vitturini, campione Europeo di apnea; Alice Betto, bronzo ai Campionati Europei di triathlon; la Nazionale Italiana di calcio a 5 con la sindrome di down, campione del mondo; la SPAL, autrice del ritorno in serie A dopo 49 anni; il Benevento, per la prima volta nella sua storia in serie A; una grande rappresentanza del mondo del ciclismo composta dal Team Sky, dagli organizzatori del Giro d’Italia del Centenario, da Michele Scarponi (alla memoria) e Paola Gianotti; Elena Bertocchi, bronzo ai Mondiali di tuffi; la Nazionale Italiana di canottaggio quattro di coppia pesi leggeri, vincitrice della Coppa del Mondo. Nel suo celebre albo d’oro il Premio Brera, che nella prima edizione ha premiato la Ferrari, annovera leggende e icone dello sport come: la Juventus, il Milan e l’Inter, l’Olimpia Milano di basket, Marcello Lippi, Gigi Buffon, Daniele Molmenti, Cecilia Camellini, Gianni Petrucci, Valentina Vezzali, Bebe Vio e, come ultimo premiato lo scorso anno, Claudio Ranieri. Oltre a moltissimi altri campioni, impossibili da elencare tutti. Il Circolo Culturale “I Navigli”, che dal 1999 rappresenta un punto di riferimento sociale e di aggregazione a Milano e contribuisce alla crescita della cultura e dello sport, dà appuntamento a lunedì 29 gennaio 2018, alle ore 18.15 presso il Teatro Dal Verme di Milano (Via San Giovanni sul Muro 2), con Regione Lombardia, tutti gli sponsor e i collaboratori.

L'articolo Premio Gianni Brera-Sportivo dell’anno 2017: lunedì a Roma la presentazione sembra essere il primo su SPORTFAIR.

Red Bull Cliff Diving World Series, svelato il calendario 2018: a Polignano a Mare la finalissima

$
0
0

Presentate le tappe della 10a stagione: occhi puntati sull’italiano Alessandro De Rose, per la prima volta in gara da titolare

I tuffatori più forti del mondo, evoluzioni mozzafiato e location di incredibile bellezza: sono questi gli ingredienti della nuova, emozionante stagione della Red Bull Cliff Diving World Series. Atleti ed atlete sono pronti a sfidare la forza di gravità con le loro incredibili performance in caduta libera da 27 metri: un volo di soli 3 secondi in cui possono raggiungere la velocità di 85km/h prima di fendere la superficie dell’acqua. La 10a edizione del campionato di tuffi dalle grandi altezze più adrenalinico del mondo farà tappa nelle location più affascinanti d’Europa e Nord America, tra paesaggi naturali incontaminati e città storiche, e vedrà il Gran Finale di stagione a Polignano a Mare a fine settembre. La cittadina incastonata tra le scogliere pugliesi, da sempre una delle location preferite dagli atleti del cliff diving per la sua splendida arena naturale e il grande calore del pubblico, ospita per il 4° anno consecutivo la World Series Red Bull. Per il pubblico di Polignano questa sarà un’edizione davvero speciale con l’incoronazione del Campione e della Campionessa Mondiali 2018, in una tappa finale che si preannuncia davvero emozionante.

Occhi puntati sull’eroe di casa Alessandro De Rose, unico atleta azzurro in gara che torna sulla piattaforma dei 27 metri forte di un’incredibile stagione 2017: la prima vittoria in carriera, conquistata proprio nella tappa di Polignano davanti a 50.000 tifosi e l’inaspettato Bronzo ai Mondiali di Budapest, gli hanno infatti permesso di entrare come atleta titolare nella World Series di quest’anno, consacrandolo a tutti gli effetti tra i più forti del campionato. Prima dell’attesissima finale di Polignano, i diver spiccheranno il volo dalle piattaforme poste a 27 metri di altezza per gli uomini e a 21 metri per le donne (3 volte l’altezza olimpica) , in altre sei splendide location negli Stati Uniti, Spagna, Portogallo, Svizzera, Danimarca e Bosnia e Erzegovina. La prima tappa della stagione 2018 andrà in scena il 2 giugno in Texas, dalle imponenti scogliere dell’Hell’s Gate che sorgono come vere e proprie quinte teatrali nel Possum Kingdom Lake. Per il secondo evento in calendario, la Red Bull Cliff Diving World Series tornerà in Europa nella città basca di Bilbao, per la prima delle due tappe riservate solo al circuito maschile: il ponte de La Salve sul fiume Nervión farà da palcoscenico alle incredibili evoluzioni aeree dei diver. Per la terza tappa, gli atleti si tufferanno per il settimo anno consecutivo in una location naturale e incontaminata di incredibile bellezza: le scogliere di origine vulcanica dell’isola di São Miguel nelle Azzorre portoghesi. Nel primo weekend di agosto, il campionato si fermerà a Sisikon, in Svizzera, location in cui le atlete della Women’s World Series competono per la prima volta.

La 70a gara della storia della World Series sarà Copenaghen, sullo sfondo dell’incantevole Palazzo Reale di Amalienborg: la piattaforma dei 27 metri verrà infatti montata sul tetto dell’Opera House, proprio sulla sponda opposta del canale principale che solca la capitale danese. Ad ospitare la penultima tappa del calendario sarà invece la cittadina di Mostar, in Bosnia ed Erzegovina, una delle location storiche del circuito: i diver più coraggiosi del mondo si tufferanno dall’iconico ponte Stari Most, a strapiombo sulle gelide acque del fiume Neretva. Il 2018 è un anno speciale per la storia del Red Bull Cliff Diving: non solo è il decimo anniversario del campionato, ma è anche il quinto della Women’s World Series. Con l’ingresso tra gli atleti titolari di Alessandro De Rose per la categoria maschile, della tedesca Anna Bader e della bielorussa Yana Nestsiarava per la categoria femminile, la Red Bull Cliff Diving World Series 2018 si riconferma “la gara dei migliori”, in cui i risultati possono essere del tutto inaspettati e la classifica può cambiare continuamente. Nella scorsa stagione, infatti, ad ogni gara sono saliti sul podio atleti diversi ed è stato eletto un nuovo Campione Mondiale: il messicano Jonathan Paredes, che ha interrotto la serie di titoli mondiali del Brilliant Brit Gary Hunt, imbattuto per 6 stagioni consecutive. Fino a dove riusciranno a spingere le loro performance gli atleti e le atlete più forti del mondo?

Calendario della Red Bull Cliff Diving World Series 2018

2 Giugno Texas, USA 30 Giugno Bilbao, Spagna
14 Luglio S. Miguel, Azzorre, Portogallo
5 Agosto Sisikon, Svizzera
25 Agosto Copenaghen, Danimarca
8 Settembre Mostar, Bosnia Erzegovina
23 Settembre Polignano a Mare, Italia

ATLETI TITOLARI WORLD SERIES 2018
Red Bull Cliff Diving World Series 2018
Tuffi in caduta libera che sfidano la gravità, evoluzioni che lasciano a bocca aperta: questo è il cliff diving. I migliori
atleti saltano da un’altezza che è tre volte quella olimpica, senza alcuna protezione, facendo affidamento solo sulla
loro concentrazione, abilità tecnica e controllo fisico. In meno di tre secondi, la gravità fa raggiungere al loro corpo
una velocità di circa 85 km/h. Dal 2009 la Red Bull Cliff Diving World Series mette a disposizione dei migliori atleti una piattaforma per evoluzioni e tuffi mozzafiato, di incredibile complessità, portando alla ribalta anche i giovani talenti della disciplina. Nel 2014 è stata introdotta la Women’s World Series, dedicata alle donne. Il 2018 celebra il decimo anniversario del campionato: 7 tappe per il circuito maschile e 5 per quello femminile alla fine delle quali saranno incoronati i nuovi campioni mondiali. Tra giugno e settembre, la Red Bull Cliff Diving World Series andrà in scena in location naturali ed urbani che hanno scritto la storia del campionato.

L'articolo Red Bull Cliff Diving World Series, svelato il calendario 2018: a Polignano a Mare la finalissima sembra essere il primo su SPORTFAIR.

Tania Cagnotto versione mamma, la prima dolce FOTO di Maya

$
0
0

Tania Cagnotto e la foto social di Maya, l’ex tuffatrice è diventata madre per la prima volta lo scorso martedì

Tania Cagnotto si mostra per la prima volta con la piccola Maya. La primogenita dell’ex tuffatrice italiana, nata lo scorso martedì, appare tra le foto social della bolzanina per la prima volta. Tania Cagnotto annuncia il suo ritorno a casa previsto per domani, ma non solo. La sportiva tranquillizza i suoi follower sulle sue condizioni di salute. Ecco cosa ha scritto la neo mamma su Instagram:

Buongiorno a tutti!Io e Maya stiamo benissimo e domani si torna a casa in 3. Grazie per l’affetto ricevuto

L'articolo Tania Cagnotto versione mamma, la prima dolce FOTO di Maya sembra essere il primo su SPORTFAIR.


PyeongChang 2018 – Alloggi moderni e tante sale… svago! Il bellissimo villaggio olimpico [GALLERY]

$
0
0

Tutto pronto in Corea: il villaggio olimpico di PyeongChang 2018 prende forma

Inizieranno il 9 febbraio le Olimpiadi invernali di PyeongChang 2018. Cresce sempre più l’attesa per un’edizione ricca di colpi di scena e tante curiosità: mancheranno infatti diversi atleti russi, esclusi dal Cio dopo lo scandalo Doping, mentre le due Coree si sono unite sotto un’unica bandiera. In attesa di vedere i campioni finalmente sfidarsi a caccia di preziosissime medaglie olimpiche, prende forma il villaggio olimpico che ospiterà tutti gli atleti. Sale gioco con biliardo e tanti altri passatempi, palestre per mantenersi sempre in forma, mense e tantissimi altri servizi. Tutto super moderno

L'articolo PyeongChang 2018 – Alloggi moderni e tante sale… svago! Il bellissimo villaggio olimpico [GALLERY] sembra essere il primo su SPORTFAIR.

Chi sono i favoriti della WWE Royal Rumble 2018? – Ecco le quote dei bookmakers per il match maschile e per quello femminile

$
0
0

Favoriti WWE Royal Rumble 2018: le quote dei bookmakers per i vincitori per la rissa reale maschile e per quella femminile

Nella notte di domenica 28 gennaio, nello splendido scenario del Wells Fargo Center di Philadelphia, andrà in scena l’attesissimo PPV WWE Royal Rumble 2018. Grande attesa per il primo grande evento di wrestling dell’anno, uno dei più classici e dei più amati dai fan, caratteristico per via della ‘rissa reale’ a 30 uomini. Ma non solo: la grande novità di quest’anno è che per la prima volta nella storia ci sarà la prima Royal Rumble femminile della storia. La domanda che circola con insistenza è una sola: chi sono i favoriti per i due match? Le quote dei bookmakers potrebbero darci una mano:

Favoriti Royal Rumble 2018 maschile

  • Shinsuke Nakamura (5/6)
  • Roman Reigns (5/2)
  • Daniel Bryan (9/2)
  • Dolph Ziggler (9/2)
  • Braun Strowman
  • Finn Bálor (7/1)
  • John Cena (7/1)
  • Baron Corbin (10/1)
  • Randy Orton (12/1)
  • Bobby Roode (20/1)

Favorite Royal Rumble femminile

  • Ronda Rousey (11/8)
  • Asuka (6/4)
  • Becky Lynch (6/1)
  • Nia Jax (8/1)
  • Nikki Bella (10/1)
  • Charlotte Flair (14/1)
  • Sasha Banks (14/1)
  • Trish Stratus (16/1)
  • Bailey (16/1)
  • Naomi (18/1)

L'articolo Chi sono i favoriti della WWE Royal Rumble 2018? – Ecco le quote dei bookmakers per il match maschile e per quello femminile sembra essere il primo su SPORTFAIR.

Condannato il dottore accusato di molestie su 160 ginnaste Usa, dovrà scontare almeno 40 anni di carcere

$
0
0

Una pena minima di 40 anni di carcere dovrà essere scontata da Larry Nassar, medico è accusato di molestie sulle ginnaste della Nazionale americana

Da 40 a 175 anni, di carcere è questa la pena a cui è stato condannato il medico americano colpevole di aver molestato 160 ginnaste e ginnasti minorenni. Lo scandalo, venuto a galla nei primi mesi del 2016, ha colpito Larry Nassar, dottore della Nazionale Usa colpevole già di detenzione di materiale pedopornografico, che per questo era stato già condannato a 60 anni di carcere. A indire la condanna nei confronti dell’orco Rosemarie Aquilina. La giudice con il suo atteggiamento deciso si è imposta di fronte all’imputato affermando, come riporta Repubblica.it:

Ho appena firmato la sua condanna a morte, non ha il diritto di uscire di nuovo da una prigione.  È stato un onore e un privilegio ascoltare queste sorelle sopravvissute, e un onore e un privilegio condannare.

Una condanna esemplare quella che il medico che dovrà scontare.

L'articolo Condannato il dottore accusato di molestie su 160 ginnaste Usa, dovrà scontare almeno 40 anni di carcere sembra essere il primo su SPORTFAIR.

WWE – Parla Philomena, la ragazza che ha accusato Enzo Amore di stupro: ecco il racconto dettagliato della notte di violenza [VIDEO]

$
0
0

L’ex superstar della WWE Enzo Amore è stato accusato di stupro nei giorni scorsi: ecco il racconto della violenza fatto dalla ragazza

Nei giorni scorsi la notizia delle accuse di violenza sessuale rivolte nei confronti di Enzo Amore hanno scioccato il mondo della WWE. L’ormai ex campione dei pesi leggeri, posto sotto investigazione dalla polizia di Phoenix, è stato accusato da una ragazza, Philomena Sheahan, di averla stuprata in un hotel di Phoenix la notte del 19 ottobre 2017. Enzo Amore è stato prima sospeso e poi definitivamente licenziato dalla WWE, seppur non sia ancora stata provata la sua colpevolezza e lui stesso abbia negato ogni accusa. Ai microfoni di ‘TMZ Sports’, la ragazza ha confessato dettagliatamente cosa sia successo quella sera, spiegando di aver provato più volte a rifiutare le avances dell’ex superstar WWE che le avrebbe risposto: “ragazza mi stai prendendo in giro? Dovresti pregare per il mio cazzo, ho 1 milione di fan su Instagram”. Successivamente, Enzo Amore sarebbe passato alla violenza vera e propria. La ragazza ha spiegato:

“gli ho detto più volte di no, mi ha immobilizzato le braccia, messa di schiena e ha iniziato ad abusare di me per un po’ di tempo, poi mi ha trascinato nella camera da letto. Gli dicevo ‘no, ti prego fermati’, lo imploravo, ‘non voglio farlo’. Mi ha letteralmente soffocato sul letto, poi mi ha colpito sulla testa in maniera molto violenta e sono svenuta. Non so per quanto tempo sono svenuta, ma quado mi sono svegliata avevo capito che avesse abusato di me. Quando mi sono svegliata ero stordita e confusa, la testa mi faceva malissimo ma ricordo che dicevo ‘vattene da me, vattene da me’ e cercavo di scalciarlo. Ha usato un preservativo, lo so perché quando mi sono svegliata la mattina, dopo tutto ciò che è successo, ho visto un preservativo usato sul pavimento. Non ricordo quando ha iniziato ad abusare di me, ricordo solo di essermi svegliata al mattino, ho preso le mie cose e lui era ancora lì a dormire. Si è svegliato e gli ho urlato dove fosse il mio vestito, si è messo a ridere rispondendomi ‘da qualche parte’.

Leggi Anche —> Enzo Amore licenziato dalla WWE dopo l’accusa di stupro: perché la federazione non ha aspettato di verificarne l’effettiva colpevolezza?

L'articolo WWE – Parla Philomena, la ragazza che ha accusato Enzo Amore di stupro: ecco il racconto dettagliato della notte di violenza [VIDEO] sembra essere il primo su SPORTFAIR.

Enzo Amore licenziato dalla WWE dopo l’accusa di stupro: perché la federazione non ha aspettato di verificarne l’effettiva colpevolezza?

$
0
0

Proviamo a far luce sul perché la WWE abbia lincenziato Enzo Amore dopo le accuse di stupro, nonostante non sia ancora risultato colpevole

Settimana davvero complicata per il mondo WWE. Dopo tutte le polemiche che hanno fatto seguito al 25° anniversario di Raw, giudicato da diversi fan al di sotto delle attese, è venuta alla luce la torbida vicenda che ha coinvolto Enzo Amore. L’ex campione dei pesi leggeri è stato accusato di stupro da parte di una ragazza (clicca QUI per leggere la sua confessione): la violenza sarebbe stata perpetrata in un hotel di Phoenix il 19 ottobre dello scorso anno. La WWE ha inizialmente sospeso l’atleta, per poi licenziarlo definitivamente. Va chiarito però, che Enzo Amore sia stato posto sotto investigazione della polizia che ancora sta esaminando le prove del caso, quindi ad oggi non risulta colpevole di nulla. Perché dunque la WWE ha scelto di usare il pugno di ferro, senza nemmeno cercare di proteggere il proprio atleta, magari con una sorta di “silent ban”, un periodo di ‘riposo forzato’ finchè la situazione non si fosse risolta?

Credits: Instagram @Lasskickingwithstyle

Le teorie che circolano sono molteplici, ma la più accreditata sembra essere quella legata al danno d’immagine. Il tutto va contestualizzato nel periodo storico che l’America sta vivendo in questo momento. Dopo il caso Weinstein che ha svelato gli orribili tabù dietro le violenze subite dalle attrici nel mondo di Hollywood, negli Stati Uniti la tematica dello stupro è diventata estremamente sensibile, più di quanto non lo fosse già in precedenza. Le confessioni delle vittime e le condanne da parte di influenti personalità del gentil sesso hanno generato un grande clamore che ha portato alla luce delle scomode verità. Lo sport a stelle e strisce non ne è uscito indenne dalla vicenda. Scottante il caso di Larry Nassar, medico condannato a una pena tra 40 e 175 anni di prigione dopo le accuse da parte di oltre 150 vittime, fra le quali le olimpioniche Raisman, Maroney e Biles.

Credits: Twitter @WWE

In questo contesto dunque, la WWE sembra aver preferito distaccarsi dall’episodio in maniera netta fin da subito, preservando la serietà del suo marchio e le relazioni con i suoi sponsor. Il coinvolgimento, seppur di riflesso, da parte della federazione porterebbe un grave danno d’immagine ad un’azienda che offre un prodotto indirizzato anche (e soprattutto) ai più piccoli. Andrebbe letta quindi in quest’ottica la scelta del rilascio di Enzo Amore, ancor prima che la sua colpevolezza venisse provata.

Leggi Anche —> WWE – Parla Philomena, la ragazza che ha accusato Enzo Amore di stupro: ecco il racconto dettagliato della notte di violenza [VIDEO]

L'articolo Enzo Amore licenziato dalla WWE dopo l’accusa di stupro: perché la federazione non ha aspettato di verificarne l’effettiva colpevolezza? sembra essere il primo su SPORTFAIR.

Xavier De Le Rue presenta la nuova serie e svela come diventare un grande snowboard

$
0
0

Xavier De Le Rue presenta una nuova serie YouTube e svela come diventare un grande snowboard

Il celebre freerider Xavier De Le Rue presenta una nuova serie YouTube, creata con lo scopo di condividere con gli appassionati consigli ed esperienze maturate nel corso di più di 20 anni di esperienza ai massimi livelli del big mountain. La serie può essere seguita sul canale YouTube di Xavier: www.youtube.com/howtoxv. La serie affronterà temi legati al freeride e alla sicurezza sulla neve, fornendo utili suggerimenti per vivere al meglio la montagna. Gli episodi saranno caricati da Xavier sul suo canale YouTube ogni mercoledì per tutta la stagione invernale 2018. Pensati per un ampio pubblico di snowboarder, dai principianti agli esperti, i video coniugano utili insegnamenti e divertimento, ponendosi come fonte di ispirazione per tutti coloro che amano questo sport.

“Sono uno snowboarder da oltre 20 anni, ed ora sento che è arrivato il momento di tramandare un po’ delle mie conoscenze. Il mio desiderio è che questa serie possa offrire agli snowboarder come me dei suggerimenti e dei trucchi per portare la loro tecnica a nuovi livelli, pur praticando questo sport sulla neve in tutta sicurezza.”

L'articolo Xavier De Le Rue presenta la nuova serie e svela come diventare un grande snowboard sembra essere il primo su SPORTFAIR.

Importante annuncio di Vince McMahon: (ri)nasce la XFL, il football ‘senza regole’

$
0
0

Nella notte Vince McMahon ha fatto il suo tanto atteso annuncio: ritorna la XFL, la lega di football americano (quasi) senza regole

Nella notte di ieri, era atteso un importante annuncio sportivo da parte di Vince McMahon. Diversi rumors hanno fatto pensare ad una possibile presentazione di qualche new entry per l’imminente Royal Rumble, specie per l’edizione femminile (Ronda Rousey). Invece l’annuncio di mr McMahon non aveva niente a che fare col wrestling, bensì con la palla ovale. Il chairman WWE ha annunciato il ritorno della XFL, la lega di football americano che ha come obiettivo quello di rivaleggiare con l’NFL. Abbiamo parlato di ‘ritorno’ non in maniera casuale. Il progetto della ‘Xtreme Football League’ era già stato lanciato in passato. La particolarità della lega, che la differisce dall’NFL, era quella di avere un regolamento più ‘permissivo’, nel quale molte azioni ritenute sanzionabili come ‘scorrette’, vengono permesse. Inoltre ogni franchigia non viene gestita come un’entità a se stante, ma dallo stesso consorzio, che stagione dopo stagione, avrebbe scelto la composizione dei roster. ‘Violenza’, scelta dei roster e cheerleader in abiti succinti (concetti legati al passato WWE) sarebbero dovuti essere gli ingredienti di base della XFL, rivelatasi poi un flop (dal punto di vista del pubblico e degli introiti) e accantonata per diversi anni dopo la prima finale tra Los Angeles Xtreme e San Francisco Demons.

Vince McMahon ha deciso di riprendere in mano il progetto, cercando di avvicinarlo ad uno sport per le famiglie. Il “calcio d’inizio” verrà dato nel 2020, la nuova XFL sarà un prodotto che metterà i fan al primo posto, coinvolgendoli anche in tempo reale, verrà giocata in ambienti ‘family friendly’ e i match saranno più corti e veloci, al fine di regalare ai fan un’esperienza innovativa. Ci saranno 8 squadre da 40 giocatori e il calendario avrà un programma di 10 settimane, mentre la postseason sarà composta da due semifinali e una finale. Vince McMahon ha dichiarato:

“la nuova XFL è un’eccitante opportunità di reinventare lo sport preferito d’America. Mentre ci avviamo verso l’inizio, pensiamo ad ascoltare e ad implementare idee innovative dai giocatori, coach, esperti medici e dal mondo della tecnologia, dai media e cosa più importante, dai fan del football”

L'articolo Importante annuncio di Vince McMahon: (ri)nasce la XFL, il football ‘senza regole’ sembra essere il primo su SPORTFAIR.


Scherma – Arianna Errigo non ci sarà alla Coppa del Mondo a Baltimora: il malinconico messaggio della schermitrice

$
0
0

Arianna Errigo salta la Coppa del Mondo di Baltimora, la schermitrice italiana spiega così la sua scelta di non esserci all’appuntamento iridato

Arianna Errigo campionessa italiana indiscussa nella sciabola e nel fioretto rinuncerà alla Coppa del Mondo di scherma. L’atleta ha infatti annunciato sul proprio profilo Instagram la sua assenza nella città del Maryland omettendo però i veri motivi che l’hanno spinta a non esserci. Con un tono malinconico la Errigo scrive sui social:

Molti di voi aspettavano questo weekend per seguirmi in gara a Baltimora, di Sciabola, ma non ci sarò.  Un giorno vi spiegherò tutto con calma, intanto volevo rassicurarvi che la sfida di disputare il mondiale anche di sciabola continua. Prenderò parte a tutte le prossime gare previste dal programma.  Purtroppo questa assenza non è dipesa da me e ho passato settimane complesse che mi hanno messo alla prova.  Ho così deciso di prendermi un periodo di pausa per ricaricare le batterie.
Niente Baltimora (sciabola) e Algeri (fioretto). Non amo saltare le gare, non amo stare a casa, non mi è mai piaciuto ma in questo momento è ciò di cui ho bisogno. Stacco un pochino per ripartire più forte e arrivare pronta e determinata a luglio, dove ci sarà l’appuntamento più importante: il mondiale di Wuxy in Cina.

L'articolo Scherma – Arianna Errigo non ci sarà alla Coppa del Mondo a Baltimora: il malinconico messaggio della schermitrice sembra essere il primo su SPORTFAIR.

Tiro con l’Arco, Mauro Berruto è il nuovo Direttore Tecnico della Federazione Italiana: lunedì la presentazione

$
0
0

Dopo l’esperienza di ct della Nazionale Italiana di Pallavolo, Mauro Berruto sarà il nuovo Direttore Tecnico della Federazione Italiana

Dopo una lunga trattativa la FITARCO ha chiuso l’accordo con Mauro Berruto che, a partire da gennaio 2018, ricoprirà il ruolo di Direttore Tecnico della Federazione Italiana Tiro con l’Arco. Domenica 21 gennaio l’ex C.T. della Nazionale italiana di pallavolo si è presentato per la prima volta al Consiglio Federale che ha accolto il suo ingresso nei quadri tecnici con grande entusiasmo. Lunedì 29 gennaio, alle ore 11.30, presso il Salone d’Onore del CONI a Roma, Mauro Berruto esporrà le motivazioni che lo hanno spinto ad accettare questa nuova sfida professionale, illustrando il suo progetto di lavoro nelle nuove vesti di Direttore Tecnico FITARCO. A moderare gli interventi del Presidente CONI Giovanni Malagò, del Presidente FITARCO Mario Scarzella e del Direttore Tecnico Mauro Berruto sarà il giornalista RAI Alessandro Antinelli. Saranno inoltre presenti i vertici Federali, lo Staff Tecnico FITARCO e gli azzurri campioni del mondo in carica Marco Galiazzo, Mauro Nespoli e David Pasqualucci, le iridate junior Tatiana Andreoli, Lucilla Boari e Vanessa Landi, le atlete titolari a Rio 2016 Guendalina Sartori e Claudia Mandia, oltre alle vincitrici della recente tappa di coppa del mondo indoor a Nimes, le junior Tanya Giaccheri ed Elisa Roner.

L'articolo Tiro con l’Arco, Mauro Berruto è il nuovo Direttore Tecnico della Federazione Italiana: lunedì la presentazione sembra essere il primo su SPORTFAIR.

The North Face porta in Trentino una serie di appuntamenti dedicati agli appassionati di outdoor

$
0
0

Canazei sarà il campo base dei tre eventi gratuiti che coinvolgeranno la community locale a febbraio e marzo  ed ospiterà inoltre la serata Speaker Series con l’alpinista Tamara Lunger

Sull’onda del successo ottenuto dalla community Never Stop Bolzano, lanciata a settembre 2017 dal brand outdoor The North Face, arriva in Trentino una nuova iniziativa dedicata agli appassionati di montagna e sport outdoor. Tre appuntamenti, organizzati in collaborazione con l’APT e le guide alpine della Val di Fassa, Sport CheckPoint, il Comune e lo store Amplatz Sport di Canazei, che porteranno i partecipanti alla scoperta di contesti naturalistici mozzafiato, all’insegna del divertimento e del desiderio di condividere la passione per lo sport all’aria aperta. Con questa iniziativa, The North Face punta a rafforzare la sua presenza a Canazei ed il legame con Amplatz Sport e con la community locale, alla quale offrirà l’opportunità di scoprire la collezione più tecnica del brand, sviluppata per rispondere alle specifiche esigenze degli sport outdoor in montagnaSi parte giovedì 1° febbraio con due ciaspolate: la versione easy su 8 Km e 100 metri di dislivello, attraverso i boschi della Valle ai piedi del Vernel e della Marmolada e la versione medium, più impegnativa, 5 km ma con un dislivello di 400 metri, si svolgerà ai piedi del gruppo del Sella e della maestosa parete ovest del Pordoi. Il secondo evento si terrà domenica 11 febbraio e sarà dedicato al freeride e allo scialpinismo. Due le opzioni disponibili: coloro che vogliono sperimentare per la prima volta l’esperienza dello sci fuoripista utilizzeranno gli impianti di risalita per andare alla scoperta del ghiacciaio della Marmolada. I più esperti invece esploreranno i canali del gruppo del Sella combinando brevi salite con le pelli a suggestive discese fuoripista.

Il terzo e ultimo appuntamento da mettere in agenda è mercoledì 7 marzo e vedrà la partecipazione di un’atleta straordinaria: Tamara Lunger, alpinista del team THE NORTH FACE attualmente impegnata al fianco di Simone Moro nella spedizione alla conquista del Pik Pobeda in Siberia. L’uscita di scialpinismo partirà dal Col Rodella per poi scendere piste fino alla città dei sassi ai piedi del Sassolungo, proseguire in seguito sui pendii sotto le Torri del Sella e infine scendere a valle lungo la Val Salei o in pista. Tamara sarà inoltre protagonista, con il racconto delle sue straordinarie imprese, della serata SPEAKER SERIES che si terrà, sempre mercoledì 7 marzo, alle ore 20.30 presso il Cinema Teatro Marmolada (partecipazione gratuita e aperta a tutti fino ad esaurimento posti). 

Tutti gli eventi sono gratuiti ma i posti sono limitati. E’ necessario iscriversi seguendo le modalità indicate di seguito.

1° APPUNTAMENTO – CIASPOLATE – GIOVEDÌ 1° FEBBRAIO

– Amplatz Sport – Via Dolomites, 109/B, 38032 Canazei TN – Tel. 0462 601605
– Sport Check Point Canazei – Strèda Dolomites, 147 – Tel. +39 3401147382
– “The North Face” stand in Piazza Marconi
– Eventbrite: https://the-north-face-snow-events.eventbrite.co.uk

2° APPUNTAMENTO – DOMENICA 11 FEBBRAIO 2018 – FREERIDE/SCIALPINISMO

– Amplatz Sport – Via Dolomites, 109/B, 38032 Canazei TN – Tel. 0462 601605
– Sport Check Point Canazei – Strèda Dolomites, 147 – Tel. +39 3401147382
– “The North Face” stand in Piazza Marconi
– Eventbrite: https://the-north-face-snow-events-freeride.eventbrite.co.uk

 3° APPUNTAMENTO – SCIALPINISMO CON TAMARA LUNGER – MERCOLEDÌ 7 MARZO

– Amplatz Sport – Via Dolomites, 109/B, 38032 Canazei TN – Tel. 0462 601605
– Sport Check Point Canazei – Strèda Dolomites, 147 – Tel. +39 3401147382
– “The North Face” stand in Piazza Marconi
– Eventbrite: https://the-north-face-snow-events-skialp.eventbrite.co.uk

Ecco il programma in dettaglio:

1° APPUNTAMENTO – CIASPOLATE – GIOVEDÌ 1° FEBBRAIO

Ø  CIASPOLATA DI INTERA GIORNATA EASY (disponibili 15 posti)

Attraverso i boschi della Valle ai piedi del Vernel e della Marmolada con pausa pranzo a Pian Trevisan.
Lunghezza: circa 8 km (4km andata e 4km ritorno)
Dislivello: circa 100m
Pausa pranzo presso Villetta Maria Pian Trevisan (pranzo a carico dei partecipanti)

– Ritrovo ore 9.30 presso stand “The North Face” in Piazza Marconi a Canazei

– Start ore 10.00 presso segheria di Penia

– Rientro previsto alle 16.00 circa

MATERIALE OBBLIGATORIO:

– Abbigliamento da sci o da hiking invernale, scarponcini da hiking o dopo-sci adatto a camminare e zainetto

Briefing il giorno prima 31/01/18 alle: 17.30 presso stand “The North Face” in Piazza Marconi a Canazei

Si comunicheranno tutte le info e la fattibilità, in base alle condizioni meteo e neve.

Qualora queste fossero proibitive o non sicure, l’evento può essere annullato per questioni di sicurezza.

Ø  CIASPOLATA DI INTERA GIORNATA MEDIUM (disponibili 15 posti)

Ai piedi del gruppo del Sella e della maestosa parete ovest del Pordoi.
Lunghezza: circa 5 km (2,5km andata e 2,5km ritorno)

Dislivello: circa 400m
Pausa pranzo presso Rifugio in Località Lupo Bianco (pranzo a carico dei partecipanti)

– Ritrovo ore 9.30 presso stand “The North Face” in Piazza Marconi a Canazei

– Start ore 10.00 presso parcheggio Pian de Schiavaneis

– Rientro previsto alle 16.00 circa

MATERIALE OBBLIGATORIO:

– Abbigliamento da sci o da hiking invernale, scarponcini da hiking o dopo-sci adatto a camminare e zainetto.

Briefing il giorno prima 31/01/18 alle: 17.30 presso stand “The North Face” in Piazza Marconi a Canazei

Si comunicheranno tutte le info e la fattibilità, in base alle condizioni meteo e neve.

Qualora queste fossero proibitive o non sicure, l’evento può essere annullato per questioni di sicurezza.

2° appuntamento – DOMENICA 11 FEBBRAIO 2018 – FREERIDE/SCIALPINISMO –   FIRST EXPERIENCE/BEGINNERS (disponibili 10 posti) e ADVANCED (disponibili 5 posti)

Ø  FIRST EXPERIENCE/BEGINNERS

Utilizzando gli impianti di risalita, i partecipanti andranno alla scoperta del ghiacciaio della Marmolada.

– Ritrovo/Start: ore 8.30 presso cassa impianto di risalita Belvedere a Canazei

– Rientro previsto alle 16.00 circa

MATERIALE OBBLIGATORIO: sci da fuoripista, casco e zaino.

Briefing il giorno prima 10/02/18 alle: 17.30 presso stand “The North Face” in Piazza Marconi a Canazei

Si comunicheranno tutte le info e la fattibilità, in base alle condizioni meteo e neve.

Qualora queste fossero proibitive o non sicure, l’evento può essere annullato per questioni di sicurezza.

Ø  ADVANCED

I partecipanti potranno esplorare i canali del gruppo del Sella combinando brevi salite con le pelli a suggestive discese fuoripista.

– Ritrovo/Start: ore 8.30 presso cassa impianto di risalita Belvedere a Canazei

– Rientro previsto alle 16.00 circa

MATERIALE OBBLIGATORIO: sci e scarponi da sci alpinismo/fuoripista, pelli di foca, casco e zaino.

Briefing il giorno prima 10/02/18 alle: 17.30 presso stand “The North Face” in Piazza Marconi a Canazei

Si comunicheranno tutte le info e la fattibilità, in base alle condizioni meteo e neve.

Qualora queste fossero proibitive o non sicure, l’evento può essere annullato per questioni di sicurezza.

 3° appuntamento – SCIALPINISMO CON TAMARA LUNGER – MERCOLEDÌ 7 MARZO (disponibili 40 posti) – A seguire, Speaker Series con TAMARA LUNGER

Partendo dal Col Rodella scenderemo sulle piste fino alla città dei sassi ai piedi del Sassolungo per poi salire i pendii sotto le Torri del Sella e scendere a valle lungo la Val Salei o in pista.

– Ritrovo/Start: ore 12.30 presso cassa impianto di risalita Col Rodella a Campitello

– Rientro previsto alle 17.00 circa

MATERIALE OBBLIGATORIO:

– Sci e scarponi da sci alpinismo, pelli di foca, casco e zaino.

Briefing il giorno prima alle: 17.30 presso stand “The North Face” in Piazza Marconi a Canazei

Si comunicheranno tutte le info e la fattibilità, in base alle condizioni meteo e neve.

Qualora queste fossero proibitive o non sicure, l’evento può essere annullato per questioni di sicurezza.

Ø  SPEAKER SERIES CON TAMARA LUNGER

presso il Cinema Teatro Marmolada

– ore 20.30 inizio e presentazione di un film sulle sue spedizioni

– ore 21.30 circa, fine serata

La partecipazione alla Serata SPEAKER SERIES è gratuita e aperta a tutti!

L'articolo The North Face porta in Trentino una serie di appuntamenti dedicati agli appassionati di outdoor sembra essere il primo su SPORTFAIR.

Sasha Banks e quella confessione hot: “ho avuto fantasie erotiche su una superstar WWE, ecco chi è”

$
0
0

Ospite del programma ‘Total Reequest Live’, Sasha Banks ha ammesso di aver avuto fantasie erotiche su un collega ancora presente in WWE

Avete presente il gioco ‘obbligo o verità’? Sì, proprio quello nel quale si deve rispondere a domande imbarazzanti e scomode, confessando i propri segreti, oppure pagare pegno. Una cosa simile accade nel programma tv ‘Total Request Live‘, che nei giorni scorsi ha avuto la superstar WWE Sasha Banks come ospite. La ‘Boss’ ha risposto ad ua particolare domanda piccante, in merito alle possibili fantasie avute su un altra superstar della WWE. Sasha Banks, sposata con il costumista WWE Sarath Ton, ex wrestler conosciuto come ‘Mikaze’, ha sorpreso tutti confessando di aver avuto fantasie molto hot su un collega. All’età di 17 anni, Sasha ha ammesso di essere stata molto attratta da Sheamus! La Banks ha chiarito che adesso gli vuole bene come collega e amico, scherzando sul fatto che per trovare carino un tipo come Sheamus forse avrebbe dovuto avere ‘qualcosa che non va in lei‘.

L'articolo Sasha Banks e quella confessione hot: “ho avuto fantasie erotiche su una superstar WWE, ecco chi è” sembra essere il primo su SPORTFAIR.

Para ice hockey: Italia sconfitta in finale dagli Stati Uniti

$
0
0

Gli azzurri di Massimo Da Rin si arrendono in finale agli Stati Uniti, ma chiudono con ottime prestazioni l’ultimo appuntamento prima delle Paralimpiadi di Pyeongchang

Gianluca Cavaliere

Credits: Gabriele Merlin

La sconfitta non cancella il sorriso e l’ottimismo. Il Torneo Internazionale di para ice hockey di scena al PalaTazzoli di Torino per l’Italia si chiude così come era iniziato, con un k.o. per 6-0 contro gli Stati Uniti. Dopo la sconfitta all’esordio della manifestazione, gli azzurri hanno dovuto arrendersi ancora, ma stavolta in finale con i parziali di 4-0, 2-0 e 0-0 contro la corazzata americana. Gli americani hanno confermato tutta la loro forza e la capacità di sfruttare ogni minimo spazio concesso dalla difesa italiana, messa sotto pressione dal primo al 45° minuto di partita. Ecco perché giocare contro gli Usa, favoriti per l’oro paralimpico insieme al Canada, è stato un importante banco di prova in vista dei Giochi, in programma a Pyeongchang dal 9 al 18 marzo. Il capitano azzurro Gianluca Cavaliere ha dichiarato:

“per noi è ottimo aver giocato due volte in pochi giorni contro gli Stati Uniti. Sono una squadra di altissimo livello che ci spinge al limite delle nostre possibilità, specialmente in fase difensiva. Nella sfida della prima giornata abbiamo approcciato il match nel modo giusto e perso poi terreno nel secondo e nel terzo periodo. Oggi è successo il contrario, forse ci è mancata un po’ di convinzione all’inizio ma con il passare dei minuti siamo definitivamente entrati in partita. In vista dei Giochi penso che la squadra sia sostanzialmente a posto; in queste settimane aggiusteremo qualcosa, allenandoci nelle nostre squadre di club, con la nazionale nel raduno di metà febbraio e nei giorni prima del debutto alle Paralimpiadi, nei quali disputeremo anche un’amichevole”.

Nel prossimo fine settimana la maggior parte dei giocatori azzurri tornerà in campo nella finale scudetto tra South Tyrol Eagles e Sportdipiù Tori Seduti (gara 1 e 2); l’eventuale gara 3 si terrà invece sabato 10 febbraio. Dal 15 al 18 febbraio la nazionale si ritroverà poi a Fondo (Trento) per l’ultimo collegiale prima della partenza per la Corea del Sud, fissata per i primi giorni di marzo. Seguirà qualche giorno di preparazione, fino all’esordio contro la Norvegia. Norvegia che oggi nella finale per il terzo posto ha sconfitto 6-1 il Giappone (parziali 3-0 2-1 1-0). Tornando alla partita tra Italia e Stati Uniti si sono iscritti al tabellino dei marcatori Josh Misiewicz, autore di una tripletta e premiato come MVP americano dell’incontro, Declan Farmer, due volte in gol, e Brody Roybal. MVP azzurro il capitano Gianluca Cavaliere. Contestualmente alla premiazione delle squadre sono stati eletti i migliori giocatori del torneo: il torinese Gabriele Araudo come miglior portiere, Nikko Landeros come miglior giocatore, Brody Roybal come miglior realizzatore. Presenti alla finalissima anche gli Assessori allo Sport della Città di Torino e della Regione Piemonte, rispettivamente Roberto Finardi e Giovanni Maria Ferraris. L’assessore della città piemontese ha dichiarato:

“il Torneo Internazionale di para ice hockey si è confermato di livello tecnico molto elevato. Con il fiore all’occhiello di una nazionale come gli Stati Uniti che rappresenta l’élite mondiale della disciplina. Come preventivato l’Italia ha faticato un po’ nel confronto con gli americani ma ha giocato alla grande nelle altre sfide, mostrando buona forma in vista dei Giochi e anche una crescita tecnica importante rispetto al passato. Penso che questi due elementi siano un importante stimolo per continuare a migliorare. Sono contento anche per il tanto pubblico che oggi e nei giorni scorsi ha assistito alle partite degli azzurri, con più spettatori rispetto agli anni passati. L’augurio è di ritrovarci qui nella prossima stagione per un nuovo Torneo Internazionale; ma nel mentre vorrei augurare un grande ‘in bocca al lupo’ alla nostra nazionale, affinché possa tornare dai Giochi con un risultato importante”.

L'articolo Para ice hockey: Italia sconfitta in finale dagli Stati Uniti sembra essere il primo su SPORTFAIR.

Viewing all 5659 articles
Browse latest View live