Un’estate di proposte gastronomiche: tour tra le delizie di Dolomiti Supersummer
Un’estate di proposte gastronomiche negli scenari più incantevoli delle Dolomiti: fienili ristrutturati, malghe, Hütten, baite eco-sostenibili, rustici in pietra e legno, racchiudono un patrimonio di sapori e profumi.
Andiamo alla scoperta delle più interessanti mete da raggiungere a piedi o con gli impianti, dove assaporare ricette della tradizione e piatti originali rilassandosi nelle terrazze con vista.

Consorzio turistico Val Gardena
Dalla A di Apfelkiechl, le frittelle di mele, alla Z della zuppa di fieno, servita all’interno di una forma di pane rustico, passando per gli spätzle, lo strudel, la carne salada. Un alfabeto di sapori da scoprire, lettera dopo lettera, negli scenari incantati di Dolomiti SuperSummer, la versione estiva e verde di Dolomiti Superski: 90 impianti di risalita tra Trentino, Alto Adige e Veneto che rappresentano la porta di ingresso di uno scenario unico. Dopo un’escursione tra paesaggi mozzafiato, foreste, laghi di montagna e pareti rocciose che si tingono di rosa al tramonto, è un piacere potersi rilassare sulla terrazza di un rifugio, dimenticando il solito panino per lasciarsi conquistare da ricette gustose. Nelle 12 valli di Dolomiti SuperSummer si trovano malghe, rifugi, rustici in pietra e legno, baite, Hütten che si differenziano per le loro proposte: ognuno ha le sue ricette, piatti curati a base di materie prime a km zero, eccellenti vini locali, o si differenzia per i servizi, la sua rete di sentieri, le sue storie da ascoltare la sera. Iniziamo questo viaggio alla loro scoperta.





L'articolo Rifugi Gourmet in quota: tour tra le delizie di Dolomiti SuperSummer sembra essere il primo su SPORTFAIR.