La valle più “azzurra” del Trentino, ricca di laghi e corsi d’acqua pescosi, ospita dal 1 al 5 giugno la 15ª edizione dei Campionati Mondiali, specialità “esche artificiali da riva”
Tutto pronto in Val di Sole per il 15° Campionato Mondiale Predatori con esche artificiali da riva: domani, giovedì 1 giugno, la rassegna iridata, che vede la partecipazione di 16 nazioni per un totale di 130 atleti, viene inaugurata infatti presso lo storico Castello di S.Michele ad Ossana: alle ore 18 è prevista la sfilata delle varie squadre, i discorsi di saluto da parte delle autorità ed organizzatori, nonché la cena di benvenuto presso il bocciodromo comunale a Fucine.
La grande manifestazione internazionale è organizzata dal Comitato Provinciale FIPSAS (Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquea) di Trento e dalla sede centrale italiana affiliata alla FIPSed (Federazione Internazionale di Pesca Sportiva in acqua dolce), con la fondamentale collaborazione logistica dell’Azienda Turismo Val di Sole. Il via alle gare è previsto sabato 3 giugno a partire dalle ore 9, con i concorrenti autorizzati a ispezionare i propri rispettivi settori (due sul fiume Noce a Ossana e due sul torrente Vermigliana a Stavel di Vermiglio), con 4 successive sessioni di pesca sino alle ore 14. A partire dalle 15.30 saranno disponibili i risultati della prima giornata. L’indomani domenica 4 giugno si replica con altre quattro sessioni di pesca dalle ore 9 sino alle ore 14. Alle 18 presso il polo culturale di Vermiglio la cerimonia di chiusura e di premiazione dei vincitori.
L'articolo Tutto pronto in Val di Sole: dal 1 al 15 il via al 15° Campionato Mondiale Predatori sembra essere il primo su SPORTFAIR.