Nel giorno del suo 26° compleanno, Magnus Carlsen si fa il regalo più bello confermandosi campione del mondo di scacchi
Magnus Carlsen si conferma campione del mondo! Proprio nel giorno del suo 26° complenno, il norvegese vince il titolo iridato battendo al tie-break di gioco rapido (partite da 25 minuti a testa) lo sfidante Sergey Karjakin, russo di origine ucraina.

LaPresse/Reuters
Il match si era concluso in parità dopo le 12 partite a tempo lungo, con una vittoria per parte: Karjakin era passato in vantaggio vincendo l’ottavo incontro in cui Carlsen aveva forzato più del dovuto finendo infilzato in contropiede. Poi Magnus Carlsen aveva vinto la decima partita, in cui Karjakin si lasciava sfuggire clamorosamente la possibilità di imporre il pari dopo sole 21 mosse, riportando le sorti del match in parità. Si andava così al tie-break di gioco rapido, con partite in cui ciascun giocatore iniziava con 25 minuti, ai quali si aggiungeva un bonus di 10 secondi per ogni mossa giocata. Pari la prima, nella seconda Carlsen sciupava una posizione vincente. Nel terzo incontro Karjakin pensava troppo e alla fine con meno di 5 secondi commetteva l’errore che gli faceva perdere la Regina e la partita.
Nella quarta partita a carlsen bastava il pari, quindi Karjakin è stato costretto a forzare, buttandosi allo sbaraglio; ma era Carlsen a trovare l’attacco vincente e concludeva con un magnifico sacrificio della Regina che portava allo scacco matto imparabile in due mosse: una mossa non facile da vedere, dato che si stava giocando da quasi 4 ore e il tempo a disposizione di Magnus per pensare era di poco più di 1 minuto. Una degna conclusione di un mondiale che dopo un avvio lento si è decisamente vivacizzato nelle fasi conclusive.







L'articolo Mondiali di scacchi: Carlsen si conferma campione del mondo, battuto Karjakin al tie-break [FOTO] sembra essere il primo su SPORTFAIR.