Nonostante le perplessità iniziali, il presidente del Coni Malagò promuove l’organizzazione dei Giochi di Rio
“All’inizio avevo forti perplessità, vedevo molte cose ancora non pronte, erano rimasti indietro. C’era una corsa esasperata. Ma è impressionante come hanno recuperato. Il giudizio è molto positivo“.

LaPresse/Palazzo Chigi/Tiberio B
Il presidente del Coni Giovanni Malagò, ai microfoni di Rai2, traccia un bilancio dell’organizzazione dei Giochi Olimpici di Rio. “Piano piano l’ambiente si è scaldato e il Parco Olimpico ha dato una forte connotazione di quello che è lo spirito olimpico. I primi giorni, specie nei tornei a squadre, c’erano molti vuoti sugli spalti. Ora invece c’è il tutto esaurito ovunque e quando la squadra di casa fa qualche risultato l’atmosfera cresce ancora di più“. Il riferimento è anche alle due finali di volley, il beach, che ha visto la coppia azzurra perdere contro i verdeoro Schmidt-Cerutti, e la squadra di Blengini, che domani affronterà proprio il Brasile nella finale maschile: “non è stato facile giocare la finale di beach a Copacabana davanti a 25mila persone, e anche l’Italvolley è attesa da un’impresa. Ma ieri Zaytsev è stato eclatante“. Per Malagò, dunque, alla fine il progetto di Rio è risultato “vincente, incentrato su tre cluster: l’area di Copacabana, il Parco Olimpico e l’area di Deodoro. Nella nostra candidatura (Roma 2024, ndr) abbiamo preferito invece evitare le speculazioni private. Molti impianti qui a Rio sono stati riadattati per questo grande evento internazionale, ma altri saranno utili anche in futuro“. (ITALPRESS).
L'articolo Olimpiadi Rio 2016, Malagò promuove l’organizzazione: “impressionante come abbiano recuperato” sembra essere il primo su SPORTFAIR.