Marco Suppini e Sofia Benetti sono saliti sul gradino più alto del podio stabilendo anche il record mondiale per la loro categoria, alle loro spalle Iran (497.7) e India (435.0)
L’Italia conquista il suo primo oro e titolo mondiale in questa edizione dei Campionati Mondiali in corso a Changwon grazie alla brillante prestazione di due giovani e prometteni atleti: Marco Suppini (Fiamme Oro) e Sofia Benetti (Appiano San Michele) sono saliti sul gradino più alto del podio (499.0) nella specialità di carabina 10 metri mista junior – dove hanno stabilito anche il record mondiale per la loro categoria – lasciandosi alle spalle Iran (497.7) e India (435.0).
Entrambi gli atleti sono reduci da un anno ricco di risultati importanti in campo internazionale, ottenuti sia individualmente che insieme. La coppia di tiratori infatti aveva già centrato l’oro agli Shooting Hopes di Plzen un mese e mezzo fa, un bronzo alla Coppa del Mondo Juniores di Suhl a fine giugno ed un oro alla competizione internazionale di Pforzheim a maggio. La vittoria di oggi dunque è un ulteriore conferma dell’impegno dei due atleti ed una grande soddisfazione per tutto lo staff tecnico azzurro che ha festeggiato oggi questo splendido risultato.
Sofia Benetti, classe 2002, ha da poco terminato il suo primo anno nel progetto sperimentale “Accademia del Tiro” fortemente voluto dalla UITS – che consente agli atleti di conciliare impegno scolastico e sportivo – e si appresta ad iniziare il secondo. Proprio nell’ultimo anno Sofia, anche grazie all’opportunità dell’Accademia, è cresciuta ed ha collezionato moltissime medaglie: dalla carta olimpica conquistata agli Europei a 10 metri di Gyor che le consentirà di partecipare all’imminente terza edizione dei Giochi Olimpici Giovanili, passando per i successi agli Shooting Hopes e alla Coppa del Mondo Juniores, fino alle medaglie vinte alla Coppa delle Alpi, senza dimenticare il titolo assoluto ottenuto sempre nell’aria compressa agli ultimi Campionati Italiani.
Il suo compagno di squadra, Marco Suppini, che si appresta ad iniziare il suo ultimo anno nella categoria juniores, ha al suo attivo un palmarès ricco di medaglie, ed una partecipazione alla seconda edizione dei Giochi Olimpici Giovanili che si svolsero a Nanchino nel 2014 dove si piazzò al sesto posto nella carabina 10 metri maschile. Marco del tempo ha dimostrato di essere tra i migliori giovani tiratori al mondo anche nelle specialità a fuoco, visto che proprio qualche mese fa ha conquistato l’oro nella carabina libera 3 posizioni alla Coppa del Mondo Juniores di Suhl.
Gli altri risultati della giornata
Nella pistola 10 metri juniores donne miglior piazzamento fra le azzurre in gara quello di Margherita Brigida Veccaro (Treviglio) che ha chiuso al 16esimo posto (567). La competizione è stata vinta dalla turca Sewal Ilayda Tarhan (237.9), seguita dalla coreana Gaeun Choo (234.5) e da Lizi Kiladze.
I risultati nelle specialità non olimpiche della categoria Seniores
Nella carabina libera a terra oro per il danese Steffen Olsen (628.2) che si è lasciato alle spalle il norvegese Stian Bogar (627.8) e l’austriaco Thomas Mathis (627.1). Tra gli italiani si è distinto Marco De Nicolo (Fiamme Gialle) che ha chiuso al 23esimo posto (623.0).
Settimo posto per Sabrina Sena (Carabinieri) nella carabina sportiva a terra (622.3): oro per l’inglese Seonaid Mcintosh (623.9) seguita dalla tedesca Isabella Straub (623.7) e dalla slovacca Daniela Demjen Peskova (623.3).
L'articolo Campionati Mondiali di Tiro a Segno, l’Italia conquista il suo primo oro nella carabina 10 metri mista junior sembra essere il primo su SPORTFAIR.