Quantcast
Channel: Altri Sport - SportFair
Viewing all articles
Browse latest Browse all 5659

Curling Night in America, l’Italia chiude al quarto posto: la vittoria va agli Stati Uniti padroni di casa

$
0
0
Curling Night in America, l’Italia chiude al quarto posto: la vittoria va agli Stati Uniti padroni di casa

Buone prestazioni per gli azzurri nella tre giorni del prestigiosissimo torneo statunitense che ha inaugurato la stagione 2018-19

Si è chiusa con buone prestazioni e un piazzamento di prestigio l’avventura dell’Italia alla “Curling Night in America“, il torneo statunitense a cui gli azzurri hanno partecipato per la prima volta della loro storia e in cui sono scese sul ghiaccio tutte e tre le rappresentative nazionali tricolorimaschilefemminile e doppio misto. A Chaska, in Minnesota, le squadre guidate dall’allenatore Soren Gran e dal direttore tecnico Marco Mariani hanno affrontato proprio i padroni di casa degli Stati Uniti – che nell’occasione hanno schierato tutte e tre le squadre presenti agli scorsi Giochi Invernali di Pyeongchang, compresi i campioni olimpici al maschile dello skip John Shuster -, oltre che Cina e Giappone.

Questi gli azzurri che hanno preso parte al torneo:

SQUADRA MASCHILE: Joel Retornaz (skip, Sporting Club Pinerolo), Alberto Pimpini (Aeronautica Militare), Amos Mosaner (Aeronautica Militare) e Sebastiano Arman (Aeronautica Militare).

SQUADRA FEMMINILEStefania Constantini (skip, Curling Club Dolomiti), Federica Ghedina (Curling Club Dolomiti), Valeria Girardi (Curling Club Dolomiti) e Angela Romei (3S Luserna).

SQUADRA DI DOUBLE MIXEDSimone Gonin (Sporting Club Pinerolo) e Veronica Zappone (3S Luserna).

Particolarmente positiva la prestazione della formazione di double mixed, che ha chiuso con ben quattro vittorie e due sole sconfitte nelle sei partite disputate, con la soddisfazione di essere stata l’unica nazionale capace di infliggere un k.o. agli Stati Uniti nell’intero torneo. Più complesso il cammino della squadra femminile, sempre sconfitta, e di quella maschile, vittoriosa soltanto nel match contro la Cina. Italia che, nel computo totale degli incontri disputati, chiude così al quarto posto il torneo, superata da avversari di primissimo livello ma riconosciuta, anche in virtù dell’invito a questa manifestazione, tra le grandi del curling mondiale. Gli azzurri proseguiranno ora il cammino di test e raduni che li condurranno fino agli Europei di novembre, primo grande obiettivo della stagione.

Questo, invece, il quadro dei risultati e le classifiche della “Curling Night in America“:

Torneo maschile:
ITALIA – Stati Uniti 3-8
ITALIA – Giappone 7-8
ITALIA – Cina 6-8
Cina – ITALIA 4-5
Stati Uniti – ITALIA 6-3
Giappone – ITALIA 6-2

Classifica: 1. Usa (6-0); 2. Giappone (4-2); 3. Cina (1-5); 3. ITALIA (1-5)

Torneo femminile:
Cina – ITALIA 6-3
Giappone – ITALIA 7-4
ITALIA – Cina 5-9
Stati Uniti – ITALIA 11-2
ITALIA – Stati Uniti 1-10
ITALIA – Giappone 3-10

Classifica: 1. Usa (6-0); 2. Cina (4-2); 3. Giappone (3-3); 4. ITALIA (0-6)

Torneo double mixed:
Cina – ITALIA 8-9
Giappone – ITALIA 7-8
ITALIA – Cina 6-4
Stati Uniti – ITALIA 4-5
ITALIA – Stati Uniti 4-6
ITALIA – Giappone 6-7 agli shoot-out

Classifica: 1. Usa (5-1); 2. ITALIA (4-2); 3. Giappone (2-4); 4. Cina (1-5)

CLASSIFICA OVERALL
1. Usa (17-1); 2. Giappone (8-10); 3. Cina (6-12); 4. ITALIA (5-13)

L'articolo Curling Night in America, l’Italia chiude al quarto posto: la vittoria va agli Stati Uniti padroni di casa sembra essere il primo su SPORTFAIR.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 5659

Trending Articles