In occasione della Giornata mondiale del rifugiato l’Uisp lancia la piattaforma “Sport Welcomes Refugees”. Molte iniziative nelle città e dal luglio i Mondiali Antirazzisti a Castelfranco Emilia (Modena)
Ma le azioni dell’Uisp rivolte all’accoglienza non si fermano qui: per un’Italia che non va ai Mondiali di calcio che si stanno svolgendo in Russia, un’altra li sta ospitando da giugno. Infatti, grazie al progetto nazionale Uisp “Welcome – Mondiali Antirazzisti in tour” i Mondiali Antirazzisti hanno già fatto tappa a Trento (1 maggio), Como (26 maggio) e Prato (13 giugno) e proseguiranno a Cagliari, Martina Franca, Matera. La tappa principale si terrà a Castelfranco Emilia (Modena) dal 4 all’8 luglio, in occasione della XXII edizione dei Mondiali Antirazzisti, con la presenza di circa 200 squadre e ragazzi e ragazze provenienti da tutta Europa e dal mondo.
E’ iniziata in questi giorni e proseguirà sino al 29 luglio la 12/a edizione di “Balon Mundial” a Torino organizzata dall’Uisp, con 32 squadre maschili e 11 femminili rappresentanti di 30 comunità di migranti e una rappresentanza di rifugiati del “Centro Fenoglio”, selezionata attraverso la seconda edizione del torneo “Football Communities”. “Balon Mondial” ha anche il sostegno di Giorgio Chiellini, difensore della Juventus e della Nazionale italiana.
Da ricordare, inoltre, il progetto europeo Mondiali Antirazzisti Journey on, finanziato da ECCAR-European Coalition of Cities Against Racism, che prevede 6 tappe dei Mondiali Antirazzisti in varie città. Si è già svolto a Roma (19 maggio), Bologna (2 giugno), Firenze (9 e 10 giugno). Sino a dicembre questo progetto internazionale promosso dall’Uisp (di cui capofila è Uisp Emilia Romagna) si sposterà in Europa e toccherà Vienna, Berlino e Glasgow.
L'articolo Sport e integrazione: progetti e iniziative Uisp “Welcomes” per migranti e rifugiati sembra essere il primo su SPORTFAIR.