Quantcast
Channel: Altri Sport - SportFair
Viewing all articles
Browse latest Browse all 5659

Tiro con l’arco – Otto medaglie per le squadre azzurre, domani 5 azzurri nelle finali individuali

$
0
0

Ecco il resoconto di una giornata ricchissima per l’Italia del tiro con l’arco

Bottino ricchissimo per l’Italia nel penultimo giorno di gare ad Olbia. Le squadre azzurre salgono otto volte sul podio e si mettono al collo un oro, quattro argenti e tre bronzi. Domani cinque finali individuali per gli arcieri della Nazionale: in palio quattro ori e un bronzo.

ASIA PELLIZZARI E DANIELE CASSIANI ORO W1 MIXED TEAM
Il penultimo giorno di gare alla European Para-Archery Cup di Olbia è tutto azzurro. La Nazionale italiana, impegnata in otto finali a squadre si prende altrettante medaglie: un oro grazie al mixed team W1, 4 argenti con le donne di olimpico compound e con gli uomini di W1 e olimpico e tre bronzi con i mixed team olimpico e compound e con il terzetto maschile sempre del compound. Domani gli azzurri proveranno a conquistare altre cinque medaglie nelle finali individuali.

ORO PER CASSIANI E PELLIZZARI – La medaglia più brillante all’Italia la regala il mixed team W1 di Daniele Cassiani ed Asia Pellizzari che in finale battono senza problemi la Russia (Krutova-Meshkov) 142-122. Gli azzurri fanno subito capire agli avversari come sarà lo spartito del match vincendo 35-32 e 36-30 le prime due voleé. La bilancia pesa già a favore degli azzurri che però non perdono il ritmo e chiudono la loro esaltante finale con i parziali di 36-31 e 35-29. Un successo storico considerando la giovanissima Asia Pellizzari, già in pianta stabile con la Nazionale maggiore a soli 17 anni.

LE AZZURRE DEL COMPOUND D’ARGENTO – Eleonora Sarti, Giulia Pesci e Maria Andrea Virgilio salgono sul secondo gradino del podio dopo la sconfitta nella finale a squadre compound contro la Russia (Alekseev, Andrievskaia, Artakhinova) 221-217. Le azzurre si trovano sotto 54-52 dopo la prima volée, poi rosicchiano un punto nella seconda tornata di frecce (54-55) e nel terzo parziale pareggiano 56-56. L’ultimo set di gara però va alla Russia 57-54 e così il finale vede l’Italia sotto 221-217.

ARGENTO PER GLI UOMINI DEL W1 – La Russia di Dorofeev, Levin, Meshkov, blocca in finale gli azzurri del W1. Fabio Azzolini, Daniele Cassiani e Salvatore Demetrico perdono la finale per l’oro 190-195. L’Italia si arrende nei primi tre parziali di gara 46-42, 51-47, 51-50, poi vince l’ultimo 51-47 ma non basta per raggiungere il gradino più alto del podio.

LE AZZURRE DELL’OLIMPICO SECONDE – E’ ancora una volta la Russia a fermare la corsa dell’Italia verso l’oro. Nell’arco olimpico femminile Elisabetta Mijno, Annalisa Rosada e Veronica Floreno perdono la finale per l’oro contro Barantseva, Mirzaalieva e Sidorenko 5-1. Dopo il primo set chiuso 44-44, il terzetto italiano perde i successivi due parziali 47-42 e 52-48.

TRAVISANI, GENOVESE, TOMASULO AD UN PASSO DALL’ORO – L’Italia dell’arco olimpico maschile chiude al secondo posto, con un po’ di sfortuna, la gara a squadre. In finale Stefano Travisani, Giulio Genovese e Fabio Tomasulo perdono allo shoot off contro la Corea del Sud (Kim, Kiwak, Lee) 5-4 (22-20). Gli azzurri partono meglio e si portano sul 4-0 con i parziali di 49-48 e 55-47, poi subiscono la rimonta degli asiatici che prima pareggiano i conti sul 4-4 (55-45 e 54-49) e infine completano l’opera allo shoot off: 22-20.

MIJNO-TRAVISANI DI BRONZO NEL MIXED TEAM ARCO OLIMPICO – I campioni del mondo in carica mixed team Elisabetta Mijno e Alberto Travisani non lasciano scampo alla Corea del Sud vincendo la finale per il bronzo 6-0. Un dominio assoluto per la coppia delle Fiamme Azzurre capace di vincere tutti e tre i parziali 33-28, 36-29 e 34-30.

SIMONELLI, CANCELLI E BONACINA DI BRONZO – Nella finale per il bronzo compound trionfo dell’Italia sulla Francia (Joussaume, Lelou, Pereira) 228-224. Gli azzurri fanno il vuoto nelle prime dodici frecce con i risultati parziali di 57-53 e 59-56, i transalpini provano a risalire la china con il 58-55 della terza volée, ma Simonelli e compagni non tremano e salgono sul terzo gradino del podio respingendo la rimonta avversaria con il 57-57 degli ultimi tiri.

MIXED TEAM COMPOUND DI BRONZO – Finale con vittoria e bronzo al collo per Maria Andrea Virgilio e Alberto Simonelli nel mixed team compound contro la Gran Bretagna (Grinham-MacQueen) con il risultato di 153-144. La sfida non è mai in bilico, gli azzurri piazzano tutte le loro frecce tra il 9 e il 10, troppo per gli avversari che si piegano in tutti in parziali conclusi 38-35, 38-37, 38-34, 39-38.

LE FINALI AZZURRE – Sabato di fuoco per gli azzurri che proveranno a conquistare cinque medaglie nell’ultima giornata di sfide al Olbia.

Venerdì 8 giugno
Ore 9.00 Finale per l’oro a squadre compound femminile ITALIA-RUSSIA 217-221
9.25 Finale per il bronzo a squadre compound maschile ITALIA-FRANCIA 228-224
10.15 Finale per l’oro a squadre maschile W1 ITALIA-RUSSIA 190-195
10.40 Finale per l’oro a squadre Arco Olimpico femminile ITALIA-RUSSIA 1-5
11.30 Finale per l’oro a squadre Arco Olimpico maschile ITALIA-COREA DEL SUD 4-5 (20-22)
15.00 Finale per il bronzo mixed team Arco Olimpico ITALIA-COREA DEL SUD 6-0
16.15 Finale per l’oro mixed team W1 ITALIA-RUSSIA 142-122
16.40 Finale per il bronzo mixed team Compound ITALIA-GRAN BRETAGNA 153-144
Sabato 9 giugno
Ore 10.00 Finale per il bronzo individuale femminile W1 ASIA PELLIZZARI-LILIANA OLIVEIROS (ESP)
11.00 Finale per l’oro individuale maschile W1 DANIELE CASSIANI-DAVID DRAHONINSKY (CZE)
15,20 Finale per l’oro individuale maschile Compound ALBERTO SIMONELLI-JONATHON MILNE (AUS)
16.00 Finale per l’oro individuale femminile Arco Olimpico ELISABETTA MIJNO-SVETLANA BARANTSEVA (RUS)
16.40 Finale per l’oro individuale maschile Arco Olimpico STEFANO TRAVISANI-IRENEUSZ KAPUSTA (POL)

L'articolo Tiro con l’arco – Otto medaglie per le squadre azzurre, domani 5 azzurri nelle finali individuali sembra essere il primo su SPORTFAIR.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 5659

Trending Articles