Il quarto giorno di gara della Salewa IronFly vede l’allungo forse decisivo di Chrigel Maurer, che oggi potrebbe essere già al traguardo. Alle sue spalle Anders, eroe di giornata, supera Von Kanel con un gran volo. Nel gruppo degli inseguitori si alternano i cambi di posizione, ma a fine giornata è sempre quarto Simon Oberrauner
Nel pomeriggio del suo quarto giorno di gara la Salewa IronFly accelera. Il terzetto in testa alla gara trova condizioni volabili in Valtellina, e ne approfitta. Davanti a tutti, Maurer recupera quota sul versante a nord di Sondrio e atterra oltre Tirano, staccando Von Kanel che lo imita a quote più basse. Ma è a questo punto che Maurer mostra le sue doti di pilota, e con il volo successivo riesce a guadagnare altezza per arrivare fino alla boa di Bormio e quindi inverte rotta verso la Presolana. A fine giornata è a pochi chilometri da l’Aprica.
L’eroe di giornata è Markus Anders, che decollando a soli 600 metri di altezza, si mette a caccia di Maurer risalendo la Valtellina a bassa quota da Sondrio a Bormio, dove atterra, risale a piedi e vola di nuovo verso sud fino a Sondalo. Ora è lui secondo, con un importante vantaggio su Von Kanel, che non riesce a volare alla pari e arriva alla boa di Bormio quando mancano pochi minuti alle 20:00, termine della giornata di gara.
Per il gruppo degli inseguitori è stata una giornata di attesa e strategia. A partire dalle 10:00 il Passo Jorio, al confine Italo-Svizzero con vista sull’alto Lario, viene raggiunto nell’arco di circa tre ore nell’ordine da Oberrauner, Garin, Gierlach, Friedrich e dalla coppia Gallizia-Friedrich. A causa delle nubi, la strategia e il gioco della attese mischia le carte. Garin non aspetta e continua la sua terza giornata ininterrotta di pellegrinaggio a piedi. Il primo a volare è Oberrauner, che ha scelto il punto di decollo più in alto di tutti a 2200 metri. Duecento metri più in basso, Gallizia, Gierlach e Friedrich sono bloccati dalle nuvole. La mossa successiva è di Friedrich, che scende a piedi alla ricerca di un punto libero per decollare, aspetta, lo trova, e vola. L’attesa continua invece per gli altri due, che a fine giornata si dividono: Gierlach plana a valle, mentre Gallizia decide di passare la notte in quota, fiducioso che le condizioni di domani mattina possano portargli vantaggio. A fine giornata l’ordine è il seguente: Oberrauner, Garin, Friedrich, Gierlach, Gallizia.
Intanto la Val Formazza vede una fila indiana di atleti che alternano hiking e volo verso Locarno. Ad aprire il gruppo c’è la coppia formata da Dominika Casieczko e Tiziano Di Pietro, in coda Delongie e Kobler. Mancano all’appello solo Gerosa e Maggia, che domattina dovrebbero finalmente raggiungere la boa di Macugnaga – Monte Rosa. Purtroppo oggi bisogna registrare il secondo ritiro: Moreno Parmesan si è dovuto arrendere al suo ginocchio. Le previsioni per la giornata di domani sono promettenti, per cui il pronostico è che Chrigel Maurer potrebbe arrivare in giornata a Suello e diventare il vincitore della prima Salewa IronFly.
Classifica alle ore 20:00 del 15 Maggio 2018
1. Christian Maurer (85.3 km al goal)
2. Markus Anders (104.8 km al goal)
3. Patrick Von Kanel (119.2 km al goal)
4. Simon Oberrauner (181.0 km al goal)
5. Garin Stephane (192.5 km al goal)
6. Thomas Friedrich (200.5 km al goal)
7. Michal Gierlach (201.3 km al goal)
8. Giovanni Gallizia (215.7 km al goal)
9. Dominika Kasieczko (224.0 km al goal)
10. Tiziano Di Pietro (228.1 km al goal)
11. Roberto Marchetti (234.4 km al goal)
12. Alfio Ghezzi (241.5 km al goal)
13. Nicola Donini (241.5 km al goal)
14. Bernardo Zeni (252.5 km al goal)
15. Dario Frigerio (262.2 km al goal)
16. Roberto Alberti (262.5 km al goal)
17. Filippo Gallizia (262.5 km al goal)
18. Peter Kobler (274.7 km al goal)
19. Marc Delongie (275.0 km al goal)
20. Matteo Gerosa (325.0 km al goal)
21. Carlo Maria Maggia (327.5 km al goal)
Moreno Parmesan – ritirato
Fabio Zappa – ritirato
Per monitorare i progressi degli atleti è attivo il live track alla pagina www.salewa.com/iron-fly





L'articolo Salewa Ironfly – Maurer e Anders passano la boa del Bormio sembra essere il primo su SPORTFAIR.