Danilo e Luca raccontano le esperienze realizzate in tutto il mondo abbattendo la disabilità
A volte le amicizie più importanti nascono nei momenti più difficili. Per Danilo e Luca è stato così. La loro amicizia è iniziata nei corridoi dell’Unità Spinale di Torino oltre 20 anni fa, dopo un incidente, un evento drammatico che Danilo e Luca hanno scelto di vivere come “un inizio”. L’inizio di una nuova vita, di un nuovo modo di vedere le cose, di una nuova avventura. Forti, pieni di vita, vulcanici e sempre allegri, Danilo e Luca quattro anni fa hanno dato vita a Viaggio Italia, un viaggio speciale fatto di sport (anche estremi), incontri, prove e sfide… tutte affrontate a bordo della loro carrozzina! L’obiettivo del viaggio è dimostrare che vivere (e non sopravvivere) con una disabilità è possibile: chiunque ha diritto di viaggiare, lavorare, fare sport, innamorarsi di luoghi e persone, conoscere, incontrare, imparare, aiutare gli altri. Danilo Ragona è un progettista e designer (e ha vinto la Menzione d’onore Compasso d’oro nel 2011), Luca Paiardi è architetto e musicista (è il bassista degli Stearica), il loro Viaggio Italia è una storia di coraggio, libertà e autonomia, un inno all’amore per la vita e alla forza di non arrendersi di fronte alle difficoltà, alla scoperta dei propri limiti con il desiderio di superarli o anche solo di riconoscerli.
Iniziato come una scoperta di se stessi, di anno in anno Viaggio Italia è cresciuto e diventato sempre più importante, esteso e ambizioso. Strutturato come un viaggio a tappe, nella scorsa edizione Viaggio Italia è sbarcato per la prima volta in Europa, a Fuerteventura. Quest’anno l’avventura di Danilo e Luca cresce ancora: dall’Europa al mondo, Viaggio Italia arriverà fino a Rio de Janeiro, in India e in Sud Africa. La tappa in Brasile, dal 9 al 19 febbraio, vedrà Danilo e Luca partecipare al celebre Carnevale di Rio, la coloratissima parata di carri che sfileranno al Sambodromo, e visitare alcuni simboli della città come il Pan di Zucchero, il Cristo Redentore e la spiaggia di Copacabana. Ma la tappa Brasiliana è ancora ricchissima di appuntamenti: i due amici si cimenteranno in percorsi off road a bordo della Jeep allestita con i comandi di guida; incontreranno gli atleti paralimpici che faranno provare a Danilo e Luca alcune esperienze sportive, come per esempio il canottaggio; visiteranno uno dei centri specializzati nella riabilitazione, per portare la loro storia alle persone disabili ricoverate e parleranno di innovazione inclusiva all’Istituto Europeo di Design di Rio.
Dal Sud America al Sud Africa, dal 28 marzo al 10 aprile Viaggio Italia arriverà in Botswana, dove Danilo e Luca parteciperanno a un safari in campo tendato completamente accessibile, a contatto con la vita selvaggia, in compagnia di altri viaggiatori. Un tuffo nel cuore pulsante dell’Africa, durante il tour i due amici vivranno un mix autentico di natura e cultura grazie all’incontro con la popolazione locale: i Boscimani. L’ultima tappa extraeuropea si svolgerà in India – Ladakh, dal 23 luglio al 5 agosto. Ladakh è una regione dello stato federato Jammu-Kashmir che confina con la Cina e il Pakistan ed è incastonata tra le incredibili catene montuose del Karakorum e Himalaya. Passando per le città di Delhi e Leh, Danilo e Luca arriveranno al villaggio di Lamayuru, sede di uno dei più grandi e antichi monasteri buddisti di tradizione tibetana sul suolo indiano. Un’esperienza unica di spiritualità e bellezza, a contatto con la popolazione locale, resa possibile grazie all’associazione Orient@menti e all’amico Mario Stefani, impegnati in un bellissimo progetto di sostegno ad una scuola del posto.
Da un continente all’altro ma senza dimenticare l’Italia! La prima tappa nel nostro Paese sarà a Milano, il 27 febbraio, per la sfilata di moda Modelle&Rotelle, e a seguire Bologna, dal 18 al 20 aprile, in occasione fiera Exposanità, e Ravenna, dall’11 al 18 maggio. Sport estremi, incontri, peripezie, tra le tante avventure ci sono due cose che in ogni tappa non mancheranno mai: lo sport e le visite nelle unità spinali. Le Unità Spinali perché sono il posto dove chi ha avuto un incidente, come Danilo e Luca, inizia a capire come riprendere a vivere. L’impegno è quello di portare in questi luoghi un messaggio semplice, fatto di esempi e testimonianza, per raccontare che la vita in autonomia è possibile! Lo sport è fondamentale per Danilo e Luca. E’ stato uno strumento di riabilitazione dopo l’incidente e oggi è il loro modo di raccontarsi. Luca è il nr. 7 in Italia di Tennis in carrozzina ma in Viaggio Italia lo vedremo cimentarsi, insieme a Danilo, in imprese molto diverse, dal surf allo sci, dal rally al parapendio.
Viaggio Italia è un viaggio intenso, emozionante, faticoso. Che non potrebbe esistere se non ci fossero le nuove tecnologie che consentono a Danilo, a Luca e a tutti coloro che vivono la disabilità di superare i propri limiti e sognare sempre più in grande. Nessuno lo sa meglio di Danilo, che nella vita ha creato Able to Enjoy e progetta carrozzine e ausili per la disabilità, soluzioni innovative per un nuovo concetto di mobilità. Viaggio Italia è anche un viaggio di solidarietà, il pretesto per raccogliere fondi importanti. Continua anche per questa nuova edizione la raccolta fondi iniziata nel 2017 e destinata a CasaOz, la onlus torinese la cui missione è quella di offrire un sostegno pratico alle famiglie che hanno in casa un bambino malato, regala un momento di svago ai bambini tra una terapia e l’altra, li aiuta nei compiti e si occupa per qualche ora dei fratellini mentre le mamme assistono l’ammalato. Danilo e Luca metteranno a disposizione le loro competenze.















L'articolo Viaggio Italia – La bellissima storia di Danilo e Luca: ecco cosa hanno realizzato [FOTO] sembra essere il primo su SPORTFAIR.