Domenica 7 gennaio inizieranno i campionati regionali della Lombardia. Evento principale la Fossa Olimpica, circuito diviso in 2 zone
Dopo tante “bollicine” e i fuochi d’ artificio per salutare il 2017, adesso è tempo, per i tiratori lombardi, di essere loro gli artefici dello spettacolo altrettanto pirotecnico di questo 2018: il campionato regionale invernale lombardo di tutte le specialità. Osservata speciale, la Fossa Olimpica, circuito diviso in 2 zone (Est e Ovest) che domenica 7 gennaio inizierà il suo iter dalle pedane del Concaverde di Lonato del Garda, per la zona Est, e da quelle varesine del Tav Belvedere di Uboldo ad Ovest. Campionato, questo, che vivrà il suo epilogo, con allo start tutti i tiratori qualificati, il 25 febbraio con la finalissima a ranghi compatti sui campi del Trap Concaverde dove, oltre ai titoli regionali di ciascuna categoria e qualifica, verranno assegnati anche i “pass” per la finale tricolore.
Nello specifico, con gare articolate sulla distanza dei 50 piattelli ciascuna e 75 per la finale, dopo i centri di Lonato e Uboldo, le tappe del tour invernale a cadenza settimanale, interesseranno nell’ordine Bonate e Mesero, San Fruttuoso e il Tav Accademia Lombarda per chiudere gennaio con gli appuntamenti di Mattarona e Fagnano. Febbraio, si aprirà con gli appuntamenti sulle pedane del Bettolino di Trenzano e quelle di Mesero per trasferirsi poi al Tav Bergamo e sui campi pavesi dell’ Accademia Lombarda con a seguire, la settimana successiva, la tappa bergamasca ai Cieli Aperti ed a Fagnano. A precedere la finale sulle pedane della “Bomboniera” del basso Garda del 25 febbraio, saranno le gare in programma a Mattarona e al Tav Belvedere di Uboldo, ultima possibilità, per molti, di ben figurare per garantirsi un posto al sole nel rusch conclusivo.
Per quanto concerne il Compak, altra specialità in costante ascesa, le gare in calendario sono 5 che si disputeranno, a partire dal 5 e 6 gennaio, nei centri del Tav Bergamo, di Fagnano, di Arluno, del San Fruttuoso di Castel Goffredo e del Bettolino di Trenzano, ultima prova, questa, in calendario per il 3 e 4 marzo. Prova unica invece per il Double Trap domenica 11 febbraio al San Fruttuoso mentre lo Skeet ne avrà a disposizione 2 a partire dai Cieli Aperti di Cologno al Serio il 4 febbraio, con a seguire la prova del 18 febbraio al Concaverde. Altra specialità che va facendo sempre più proseliti è la Fossa Universale, il cui campionato regionale si articola in 3 prove, ovvero il 14 gennaio al Uboldo, il 28 all’Accademia Lombarda e il 4 febbraio al Concaverde di Lonato del Garda. Tante gare, quindi, da vivere in diretta, con i tiratori quali protagonisti che, siamo certi, sapranno regalarci non poche sorprese e tanto spettacolo, all’insegna del sano confronto sportivo con se stessi, che spesso e volentieri precede quello, sempre accattivante, con gli avversari di turno.
L'articolo FITAV: domenica 7 gennaio inizieranno i campionati regionali della Lombardia sembra essere il primo su SPORTFAIR.