L’iniziativa “Suzuki è Sport” sta ottenendo un riscontro eccezionale, con oltre 20.000 utenti registrati, circa 600 società iscritte e oltre 100.000 click donati
A due settimane dalla chiusura del progetto solidale “Suzuki è Sport” sono stati ampiamente superati tutti gli obiettivi fissati inizialmente; dal 1 ottobre, infatti, oltre 20.000 utenti si sono registrati sul sito dedicato www.suzukisport.it, iscrivendo circa 600 associazioni sportive dilettantistiche affiliate alla FIGC-Federazione Italiana Gioco calcio, alla FCI-Federazione Ciclistica Italiana e alla FISG-Federazione Italiana Sport del Ghiaccio e donando loro oltre 100.000 click. “Suzuki è Sport” dona 36.000 Euro a nove associazioni sportive dilettantistiche appartenenti alle tre federazioni partner di Suzuki, donando rispettivamente 6.000, 4.000 e 2.000 Euro al primo, secondo e terzo posto di ogni categoria.
Un aiuto concreto
Il marchio Suzuki è da sempre vicino al mondo dello sport. È infatti main sponsor del Torino Football Club ed è il main partner della FCI-Federazione Ciclistica Italiana, così come della FISG-Federazione Italiana Sport del Ghiaccio. Lo sport non è però fatto solo dai grandi atleti professionisti, è fatto anche, e soprattutto, da chi lo sport lo pratica ogni giorno per passione, magari sognando di diventare un campione. Le risorse a favore dello Sport Dilettantistico, tuttavia, non sono mai abbastanza; proprio per questo, nasce “Suzuki è Sport”, l’iniziativa che assegna un contributo concreto a nove società sportive e fornisce un sostegno reale allo Sport.
Lo sport appartiene a tutti: scegli tu il vincitore
Suzuki ha scelto di affidare alla community online il compito di decidere a quali associazioni sportive dilettantistiche verrà destinata la donazione. Il meccanismo è semplice e coinvolgente: gli utenti possono iscrivere e/o votare la loro associazione preferita donandole un semplice click. Tutti hanno, inoltre, l’opportunità di raddoppiare il valore del proprio voto, cliccando “Mi piace” sulla pagina Facebook di Suzuki, e anche di triplicarlo, condividendo il voto sulla propria bacheca Facebook e attraverso gli altri canali social. Ma non è ancora tutto: i votanti potranno quadruplicare il valore del voto condividendo una foto dell’associazione fino, addirittura, a quintuplicarlo pubblicando un video che la rappresenti.
Giochi ancora aperti!
Per iscrivere una nuova società e per donare un Click c’è tempo fino al prossimo 17 novembre. Non resta che collegarsi al sito www.suzukisport.it e seguire l’invito di tre testimonial d’eccezione, che rappresentano le collaborazioni di Suzuki con le discipline coinvolte nel progetto e che si sono fatti portavoce del messaggio della Casa di Hamamatsu:
– Davide Cassani, C.T. della nazionale Italiana di ciclismo;
– Carolina Kostner, Medaglia olimpica del pattinaggio artistico su ghiaccio;
– Sinisa Mihajlovic, ex giocatore di calcio e ora Allenatore del Ttorino FC.
Sui canali social Suzuki (Youtube, Facebook, Instagram e Twitter) è possibile vedere le call to action dei tre testimonial, mentre le varie associazioni sportive hanno a disposizione banner e badge che permettono loro di promuovere la partecipazione a “Suzuki è Sport” sui rispettivi siti e sulle loro pagine social.
Suzuki, tradizione e innovazione dal 1909
Suzuki Motor Corporation è uno dei principali costruttori mondiali di automobili, motocicli e motori fuoribordo. Nel settore automobilistico l’Azienda è attualmente all’9° posto nella classifica mondiale dei Costruttori Automobili, con oltre 3 milioni di vetture prodotte all’anno, ed è leader sul mercato giapponese nei segmenti Keicar e Passenger car. L’Azienda nasce nel 1909 da un’idea imprenditoriale di Michio Suzuki, che, nella cittadina di Hamamatsu, in Giappone, costruisce uno stabilimento per la produzione di telai tessili. Nel 1920 l’Azienda viene profondamente riorganizzata al fine di intraprendere il cammino industriale su scala internazionale, prendendo il nome di Suzuki Loom Manufacturing Co. Nel 1954 l’Azienda diviene Suzuki Motor Corporation Ltd e l’anno seguente, nel 1955, nasce la prima automobile a marchio Suzuki. Da allora in avanti, l’attività industriale nei differenti settori ha proseguito il suo incessante cammino di crescita, puntando su valori quali l’affidabilità, il design e l’innovazione.
L'articolo Suzuki è Sport: l’iniziativa sta ottenendo un grandissimo successo sembra essere il primo su SPORTFAIR.