Con una lettera pubblicata su Repubblica, le Associazioni ambientaliste come Greenpeace, WWF, Lipu, Italia Nostra e Legambiente esprimono il loro “gradimento” per Roma 2024
Anche le principali associazioni ambientaliste sostengono il progetto Roma 2024. In una lettera inviata al Coni e al Comitato Promotore e riportata oggi dal quotidiano la Repubblica, Greenpeace, WWF, Lipu, Italia Nostra e Legambiente esprimono il loro “gradimento” per il piano di interventi sul territorio previsti nel dossier presentato al Cio a febbraio.
“Le Olimpiadi possono essere un’opportunità in termini di recupero di aree e manufatti abbandonati, di convivenza e valorizzazione della città piuttosto che di sfruttamento” dice a “Repubblica” il presidente di Italia Nostra Marco Parini. Un atteggiamento collaborativo e senza pregiudizi quello delle associazioni ambientaliste, che condividono le linee guida del progetto Olimpico della Capitale, come la “priorità al recupero di impianti esistenti – si legge nel documento- l’accessibilità a tutte le strutture attraverso il trasporto pubblico su ferro e percorsi ciclabili, la valorizzazione del fiume Tevere e dei beni culturali del territorio romano“. Semaforo verde anche per la scelta della zona di Tor Vergata per il Villaggio Olimpico, “perché – scrivono nella lettera – consente di recuperare le Vele di Calatrava oggi in abbandono, di portare la metropolitana in un’area di Roma che ne ha un gran bisogno e per l’impegno a riutilizzare gli edifici che ospiteranno gli atleti per alloggi universitari e legati all’ospedale”. Nel documento anche indicazioni e suggerimenti per possibili correzioni: “Per il progetto di bacino remiero nell’area compresa tra l’autostrada Roma-Fiumicino, il fiume Tevere e la fiera di Roma: riteniamo che vi siano criticità ambientali rilevanti, vi chiediamo quindi di percorrere altre ipotesi“, scrivono le associazioni ambientaliste. Così come “per il progetto di media center a Saxa Rubra, condividiamo la scelta per la presenza della Rai e l’accessibilità su ferro ma vediamo con preoccupazione la realizzazione di una parte degli interventi nell’area oggi libera prossima al fiume“.
L'articolo Roma 2024, anche le associazioni ambientaliste approvano il progetto sembra essere il primo su SPORTFAIR.