Quantcast
Channel: Altri Sport - SportFair
Viewing all articles
Browse latest Browse all 5659

Ginnastica ritmica, presentati oggi a Pesaro i prossimi Campionati del Mondo

$
0
0

E’ andata in scena oggi a Pesaro la presentazione dei prossimi campionati del Mondo di ginnastica ritmica

Sono stati presentati a Roma i prossimi campionati del Mondo di ginnastica ritmica, che si terranno a Pesaro dal 30 agosto al 3 settembre.

La manifestazione arriva per la prima volta in Italia, con la partecipazione di 54 nazioni, 177 ginnaste per la gara a squadre e 98 per le gare individuali. Giovanni Malago’, Presidente del Coni, intervenuto al Salone d’Onore, l’ha definita la “manifestazione sportiva piu’ importante della stagione. Un appuntamento che conferma la capacita’ dell’Italia di saper organizzare grandi eventi“. Gherardo Tecchi, Presidente della Federazione, ha fatto il punto sui Mondiali: “E’ un grande momento: il nostro fiore all’occhiello. Devo, pero’, rendere merito ai miei predecessori: Bruno Grandi e Riccardo Agabio. Due grandi uomini di sport capaci di portare quest’avvenimento in Italia. Si presenteranno le migliori ginnaste al Mondo e vedo grandi opportunita’ sia a livello di squadra – perche’ le farfalle le ho viste molto bene – e anche dalle individualiste, dove stiamo crescendo moltissimo. Certo, il sorteggio delle Farfalle le fa partire per prime, ma siamo fiduciosi e sarebbe una grande soddisfazione se dovesse arrivare una medaglia. Pesaro e’ un abbrivio in vista del 2019, quando la Federazione festeggera’ i 150 anni di storia“, ha concluso il numero uno della Federazione.

Nelle Marche si prevedono 20.000 spettatori, a cui ha voluto dare un virtuale benvenuto Matteo Ricci, sindaco di Pesaro: “Avremo una citta’ ospitale e bella. Questa Coppa del Mondo, inoltre, ci consentira’ di candidare sempre di piu’ Pesaro per manifestazioni nazionali e internazionali“. La logistica sara’ agevolata da 250 volontari provenienti da tutto il Mondo, mentre nel centro marchigiano affluiranno 1300 componenti delle delegazioni e del Comitato Olimpico Internazionale. Marina Piazza, direttrice tecnica nazionale della sezione FGI di ritmica, invece, ha fatto una previsione sul percorso sportivo: “Mi sento di dire che l’Italia e’ fra le squadre da temere. Siamo veramente forti, abbiamo composizioni bellissime, ma teniamo d’occhio la Russia, la Biellorussia, la Bulgaria e Israele, oltre a non sottovalutare nessuno“.

Emanuela Maccarani, allenatrice dell’insieme, ha volto lo sguardo al post-Rio 2016, dove le azzurre arrivarono quarte: “Non c’e’ tempo per guardare indietro, siamo una squadra rinnovata. Uno dei miei ricordi piu’ belli e’ legato agli Europei di Torino del 2008, quando provai la gioia di potermi esibire davanti al pubblico italiano“. Alessia Maurelli, capitana della squadra – dopo aver presentato le compagne Martina Centofanti, Agnese Duranti (assente alla presentazione), Beatrice Tornatore, Anna Basta e Martina Santandrea – ha promesso che le ginnaste “daranno l’anima fino alla posa finale dei cerchi” per far si che “non sia solo il Mondiale italiano, ma il nostro Mondiale italiano“. In chiusura, David Ciaralli, responsabile dell’Ufficio comunicazione della Federazione, ha annunciato il lancio della “web tv Volare, oltre a una web serie in cinque puntate dedicata alle farfalline della ritmica che hanno vinto l’argento a Budapest”. I Mondiali potranno essere seguiti sia sulle reti Rai che in streaming sulla nuova web tv. (ITALPRESS)

L'articolo Ginnastica ritmica, presentati oggi a Pesaro i prossimi Campionati del Mondo sembra essere il primo su SPORTFAIR.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 5659

Trending Articles