L’Isu ha stabilito le quattro tappe di Coppa del Mondo valide per l’accesso alle Olimpiadi Invernali: Budapest, Dodrecht, Shanghai e Seoul da fine settembre a metà novembre
Quattro date da segnarsi in rosso sul calendario, quattro tappe fondamentali per conquistarsi il sogno a cinque cerchi. L’International Skating Union (ISU) ha stabilito le quattro prove di Coppa del Mondo di short trackvalide per la qualificazione ai Giochi Olimpici di PyeongChang 2018, in programma dal 9 al 25 febbraio in Corea del Sud.
Queste le date stabilite:
BUDAPEST (Ungheria), 28 settembre – 1 ottobre
DORDRECHT (Olanda), 5-8 ottobre
SHANGHAI (Cina), 9-12 novembre
SEOUL (Corea del Sud), 16-19 novembre
Per ciascuna delle distanze – 500, 1000 e 1500 metri uomini e donne, 3000 metri staffetta donne e 5000 metri staffetta uomini – saranno stabilite delle classifiche speciali di qualificazione olimpica che saranno rese note dall’ISU il 5 dicembre. In palio ci sono 55 posti per nazione al maschile e altrettanti al femminile. Altri 10 posti complessivi (5+5) sono invece riservati alla Corea del Sud in quanto Paese ospitante.
Nello specifico sono stati fissati i seguenti tetti massimi:
32 card olimpiche nei 500 m uomini
32 card olimpiche nei 1000 m uomini
36 card olimpiche nei 1500 m uomini
8 squadre nella staffetta maschile (5000 m)
32 card olimpiche nei 500 m donne
32 card olimpiche nei 1000 m donne
36 card olimpiche nei 1500 m donne
8 squadre nella staffetta femminile (3000 m)
L'articolo Short Track, le 4 prove di qualificazione a Pyeongchang 2018 sembra essere il primo su SPORTFAIR.