L’ex wrestler WWE Santino Marella ha parlato dlle sue origini italiane, fra tradizioni culinarie calabresi e legami con il nostro Paese
Qualche fan del Wrestling si ricorderà di certo di Santino Marella, il wrestler italo-canadese che il 16 aprile 2007 debuttà a Milano vincendo il titolo Intercontinentale. Santino, amatissimo dai fans italiani per le sue storyline comiche e il divertente personaggio messo in scena sui ring WWE, in una recente intervista rilasciata a “WolrdOfWrestling”, ha parlato delle sue origini italiane, calabresi da parte di padre per l’esattezza, e dei suoi legami con il nostro Paese.
“Mio padre, mia zia e mio zio, i miei nonni, sono tutti calabresi. Crescendo, mi hanno sempre fatto osservare le tradizioni italiane, specialmente a Natale e a Pasqua. In più facevamo il vino fatto in casa, la passata di pomodoro, le salsicce, il prosciutto e mangiavamo la pasta tutti i giorni. A casa non parlavamo italiano solo perchè mia madre è franco canadese, sebbene anche lei lo parli. Quando è esploso il personaggio di Santino, mi sono totalmente immedesimato, immerso nelle mie origini ed ho acquisito la doppia cittadinanza, ho addirittura il passaporto italiano. Ho studiato ancor di più la lingua, diventando molto bravo, non perfetto, ma bravo abbastanza per visitare Roma in autonomia. L’estate prossima voglio andare in Calabria per un mese intero, amo le mie origini e sono orgoglioso di essere italiano, perchè se non lo sei, puoi essere solo geloso di non esserlo“.
L'articolo WWE – Santino Marella si racconta: “le tradizioni calabresi e quell’amore per l’Italia, ecco la mia storia” sembra essere il primo su SPORTFAIR.